Termini e condizioni di utilizzo

Premessa

Consigliamo ai lettori del sito Biografieppiù (www.biografieppiu.com) di leggere attentamente il seguente documento, che spiega nel dettaglio ciò che potete e ciò che non potete fare sulle pagine che consulterete.

Utilizzando il sito, per esempio scorrendo le pagine o anche solo accedendo a una, accettate senza eccezioni questi Termini e Condizioni d’uso, dunque, qualora non voleste farlo, siete pregati di uscire subito dalla pagina.

Tali condizioni possono essere soggette anche a modifiche che nel caso saranno ovviamente pubblicate; utilizzando il sito dopo le modifiche, l’utente accetta tutti i cambiamenti apportati.

Limitazioni di responsabilità

Si precisa che:

Le informazioni e, in genere, i servizi forniti da Biografieppiù potranno essere soggetti a miglioramenti o modifiche (per esempio, un autore potrebbe ritenere necessario aggiungere nuove dichiarazioni o eliminare parti del testo che non ritiene più idonee per l’articolo) e che il sito potrebbe essere chiuso in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Inoltre l’accesso al sito potrebbe essere temporaneamente sospeso o limitato per consentire la risoluzione di problemi di qualsiasi tipo: Biografieppiù comunque assicura che tali interventi saranno ridotti al minimo indispensabile. Ciò detto, si declina qualsiasi responsabilità per l’eventuale mancata disponibilità del sito in determinati periodi.

Biografieppiù s’impegna a garantire affidabilità dal punto di vista contenutistico e stabilità dal punto di vista tecnico (es. velocità di navigazione etc) nei limiti delle possibilità del team responsabile. Per eventuali comunicazioni, richiesta di rettifiche o chiarimenti, si prega di contattare il responsabile in toto di Biografieppiù, Michele Rainone, all’indirizzo indicato nella sezione Contatti del sito.

Limitatamente a quanto consentito dalle leggi italiane, si declinano tutte le garanzie riguardanti informazioni, prodotti e servizi pubblicizzati dalle nostre concessionarie, sulle quali noi non abbiamo alcun controllo (es. Se una concessionaria pubblicizza uno spettacolo teatrale e voi ne acquistate i biglietti, non siamo responsabili nel caso in cui gli ospiti promessi da banner non siano gli stessi di quelli che avete visto dal vivo: non siamo noi i responsabili delle pubblicità che vedete).

Biografieppiù potrebbe contenere link ad altri siti Internet gestiti da terze parti; questi siti non sono gestiti da noi, e dunque non siamo in nessun caso responsabili di ciò che trovate scritto, delle pubblicità che vi saranno proposte, e, in generale, di tutti i contenuti del sito linkato: i link vanno intesi infatti come materiale aggiuntivo rispetto a quanto scritto (es. Non riportiamo mai interamente le interviste ma ne prendiamo solo gli stralci più importanti, per poi linkare il sito che ha fatto l’intervista: noi, però, non siamo responsabili dei contenuti che trovate su quel sito).

Per utilizzare il sito, l’utente accetta di manlevare Biografieppiù da qualsiasi responsabilità, costo, onore e spesa risultante dall’utilizzo del sito da parte dell’utente. Infine, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, Biografieppiù non sarà in alcun caso responsabile per qualsiasi danno diretto, straordinario, indiretto, incidentale, consequenziale (inclusa, ma senza limitazione, la perdita di guadagno o utile) risultante da:

  • Accesso al sito, uso del sito, ritardo, impossibilità di utilizzare il sito o qualsiasi altra informazione pubblicata da inserzionisti terzi sul sito;
  • Disponibilità e utilità di prodotti e servizi pubblicizzati o messi in vendita da inserzionisti terzi sul sito. 

Norme di condotta per l’utente

Si sottolinea che, accedendo al sito, l’utente accetta di NON:

  • Calunniare, diffamare, dunque insultare od offendere, minacciare, molestare e perseguitare gli autori degli articoli, coloro che commentano ed eventuali terze parti. Questo sito non è una giungla e, anche e soprattutto per rispetto di tutti i nostri lettori, vanno rispettate in modo assoluto le norme di buona condotta ed educazione che appartengono a una società civile (es. Se non siete d’accordo con l’opinione di un autore o di un commentatore, non usate parolacce od offese, ma esponetevi in maniera garbata, anche ironica, ma mai volgare o lesiva della dignità altrui).
  • Causare danno o interferenza di qualsiasi tipo alle attività di computer e software altrui, inclusi, senza limitazione, il caricamento, il download o la trasmissione di file corrotti o di virus.
  • Fingere di essere un’altra persona o un altro ente;
  • Violare la privacy di autori, commentatori e terze parti (es. Non fornire indirizzi di contatto né propri né altrui, numeri di telefono etc.); violare la proprietà intellettuale (es. Inserire nei commenti un capitolo intero di una tesi di laurea); violare segreti commerciali o di qualsiasi altra natura. Il commento insomma deve riguardare solo l’articolo e non può risultare in alcun modo lesivo dei diritti di autori, commentatori e terze parti.
  • Violare i contenuti delle leggi italiane a cui non è stato fatto espressamente riferimento in queste Condizioni di utilizzo.

In generale, vi basterà tenere un comportamento corretto per non avere alcun tipo di problema.

Copyright dei contenuti e contatti per la rimozione

Si sottolinea, inoltre, che:

I contenuti di Biografieppiù sono di proprietà del sito, laddove non fosse indicato o non risultasse diversamente (es. Se citiamo un’intervista di un quotidiano, è chiaro che quei contenuti non sono nostri ma appartengono al quotidiano stesso; se riportiamo la frase di un autore famoso è chiaro che quella frase non è la nostra ma dell’autore citato).

Foto e video NON appartengono a Biografieppiù ma sono prese dai selfie pubblicati dai singoli personaggi sui profili pubblici di Instagram.

Per chiedere la rimozione o la modifica dei contenuti si può scrivere a Michele Rainone dalla sezione Contatti del sito.

Biografieppiù e il suo team vi augurano una buona navigazione!