Categorie
Cantanti, musicisti e band

Simone Gianlorenzi

Simone Gianlorenzi è un musicista italiano noto non solo per molti suoi lavori ma anche per essere il marito di Stefania Orlando, con cui si è sposato il primo luglio 2019. Una storia d’amore davvero longeva, la loro, una delle poche del mondo dello spettacolo che è arrivata (e ha superato) il traguardo dei dieci anni assieme. In questa biografia leggerete tante curiosità non solo sul passato ma anche sulla vita privata e sulla carriera di Simone. Veniamo subito al dunque.

Chi è Simone Gianlorenzi? Identikit

  • Nome e cognome: Simone Gianlorenzi;
  • Data e luogo di nascita: è nato il 27/01/1976 a Orvieto;
  • Età: 47 anni;
  • Segno zodiacale: Pesci;
  • Lavoro: musicista e chitarrista;
  • Misure, altezza e peso: 180 cm circa.

Approfondisci…

Biografia di Simone Gianlorenzi: storia e famiglia del chitarrista

Simone Gianlorenzi è nato a Orvieto il 27 gennaio 1976. La musica è stata parte della sua vita sin dall’adolescenza e l’incontro con Stefania Orlando, assieme alla quale è comparso varie volte in televisione, lo ha stravolto. Anche se suona principalmente la chitarra sa usare anche altri strumenti, quindi possiamo considerarlo un musicista a tutti gli effetti.

Il colpo di fulmine nei confronti della chitarra è avvenuto dopo un incidente in moto: a 17 anni l’amore improvviso per lo strumento l’ha spinto a prendere subito lezioni di chitarra classica, armonia e solfeggio. Tra i suoi miti, Brian May e The Edge, che sono solo alcuni dei punti di riferimento che l’hanno guidato nel corso della carriera.

Cosa fa nella vita Simone Gianlorenzi: gli hobby, la carriera nei gruppi musicali e About her, CD dedicato (anche) a Stefania Orlando

Sono tanti i generi che Simone ha praticato, dal rock all’elettronica, senza dimenticare il blues, il funk, il jazz e molti altri; preferisce il pop e il rock ma ciò non toglie che sia un artista versatile. Sebbene si sia parlato di lui insomma soprattutto per la sua storia con Stefania Orlando non si può dire che non sia conosciuto, almeno dagli esperti del settore, per la sua attività di musicista che gli ha dato grandi soddisfazioni.

Uno tra i momenti più importanti della carriera di Simone è stato l’inizio dell’insegnamento di chitarra rock in una delle scuole più importanti di Roma, come ha raccontato lui stesso su Facebook in un post del 16 ottobre 2018.

Il trasferimento definitivo nella Capitale avvenne quando nel 2008 conobbe Stefania, con la quale poté iniziare una nuova vita anche grazie alle garanzie che il lavoro gli stava dando. Fino a quando nel 2009 quella stessa scuola non entrò in crisi e Simone visse con meno certezze rispetto agli inizi: “La crisi – ha scritto su Facebook – è stata talmente brutta e imprevista che ci ha ‘costretti’ a lavorare nell’incertezza di essere pagati […] Io […] decisi di restare fino alla fine, costi quel che costi, un po’ per il prestigio ma anche e soprattutto per non abbandonare i miei studenti, molti dei quelli dovevano fare gli esami per diplomarsi e quella sarebbe stata l’ultima occasione”.

La sua dedizione all’insegnamento e il rispetto per gli allievi dice molto, più di qualsiasi frase fatta, sulla sua personalità e sulla sua passione per la musica. In effetti la carriera di Stefano è ricca di esperienze ma è la didattica che ha avuto un’importanza notevole per la sua crescita: sin da subito il chitarrista ha insegnato, anche privatamente, e in varie occasioni ha tenuto seminari, corsi di formazione e molto altro. Come non segnalare inoltre la sua collaborazione con la rivista Chitarre, dove scrive prevalentemente recensioni e approfondimenti di tipo didattico.

La passione per la musica ha portato Gianlorenzi a collaborare con artisti importantissimi del calibro di Anna Oxa, Gerardina Trovato, Gemelli Diversi, Delirium, Anastacia, Briga e molti altri, fino alla realizzazione di un suo album di inediti, About her, pubblicato nel 2015.

Non pensate che quest’album sia dedicato solo alla Orlando, che con la sua presenza ha senz’altro contribuito a rivoluzionare la vita di Simone, perché il lavoro è dedicato anche alla musica e alla famiglia: sono otto brani strumentali insomma che Gianlorenzi ha pensato per le “lei” più importanti della sua vita, “la mia famiglia, la mia compagna, mia sorella, ma anche la chitarra, la musica, la passione, l’amicizia”, queste le parole rilasciate al sito Kult Underground.

Simone Gianlorenzi, citazioni da like

Non importa se a sentirti ci sono tre o trenta persone, l’importante è che siano lì per te

Intervista di Qubemusic, 5 febbraio 2016

La vita privata di Simone Gianlorenzi e Stefania Orlando: matrimonio e figli

La vita privata di Simone Gianlorenzi è stata rivoluzionata dall’incontro con Stefania Orlando che – come forse saprete – aveva alle spalle la fine del matrimonio con Andrea Roncato. Simone è entrato nella vita di Stefania dopo che lei aveva perso una cara amica, un suo grande punto di riferimento: “Andrea – queste le parole di Stefania nella puntata del GF Vip andata in onda il 23 settembre 2020 – mi ha portato in vacanza con lui e la fidanzata quando è morta la mia unica amica […] Poi è arrivato Simone. Gli ho detto di trasferirsi da me. Non aveva tanti vestiti ma tante chitarre. Pensa quanto possa amare questo uomo. Io ho rinunciato alla stanza guardaroba per fargli fare lo studio”. Amore a prima vista insomma dopo un periodo che aveva messo a dura prova la Orlando.

Il matrimonio di Stefania e Simone ha avuto luogo il primo luglio 2019. Inizialmente i due erano solo amici, poi tra una provocazione e l’altra sono arrivati a conoscersi meglio e a frequentarsi in altro modo. Bellissime le parole che Gianlorenzi ha usato per la sua Stefania il primo luglio 2020 come dedica per il loro anniversario: “Tra quattro mesi di tour europeo, tre mesi di lockdown e la pandemia questo primo anno di matrimonio è volato… come sono volati gli ultimi dodici anni insieme. Da quando ho te al mio fianco il futuro non mi ha fatto più paura. I love you mogliettina”.

Stefania e Simone non hanno figli ma non hanno mai escluso realmente l’ipotesi, visto il legame che li tiene uniti da oltre dieci anni.