Categorie
Cantanti, musicisti e band

Pupo (Enzo Ghinazzi)

Pupo è un cantante e paroliere che ha realizzato canzoni famose in tutto il mondo: Su di noi, Gelato al cioccolato, Bravo, Burattino telecomandato hanno venduto milioni di dischi. Ha scritto anche pezzi che hanno fatto il giro del mondo: fra questi Sarà perché ti amo dei Ricchi e Poveri. Ma è anche un conduttore: è stato al timone di Affari tuoi e di Reazione a catena; ha vestito i panni di opinionista del Grande Fratello VIP 2020.

Chi è Pupo? Identikit

  • Vero nome e cognome: Enzo Ghinazzi;
  • Data e luogo di nascita: è nato l’11/09/1955 a Ponticino (Arezzo);
  • Età: 28 anni;
  • Segno zodiacale: Vergine;
  • Lavoro: Cantante, paroliere, compositore, scrittore, conduttore televisivo e opinionista;
  • Misure, altezza e peso: è alto 168 centimetri circa.

Approfondisci…

Biografia di Pupo, cosa sapere sul passato e sulla storia del cantante

Pupo è nato a Ponticino l’11 settembre 1955. I suoi genitori gli hanno tramesso la passione per la musica: entrambi cantavano e recitavano. Sua madre, Irene Bozzi, era una casalinga ma faceva parte anche di diversi cori mentre suo padre Fiorello era postino e ha avuto diverse esperienze da cantante, collaborando con grandi nomi (Roberto Benigni è fra questi). Santi Ghinazzi era invece suo nonno e aveva come soprannome il “poeta”.

È quindi cresciuto circondato dall’amore e dalla musica: la sua passione per l’arte è così forte da aver deciso di abbandonare il servizio militare. La sua prima canzone è stata Primavera, dedicata a Clara, una zia materna morta per colpa di un tumore all’età di 25 anni.

Chi è Pupo? Volete sapere altro sul noto cantante? Con questa biografia, sarete in grado di conoscere tutto di lui, anche le curiosità sulla sua storia, sul passato e sulla vita privata.

Cosa fa nella vita Pupo, hobby e carriera

Qual è il lavoro di Pupo? È principalmente un cantante, ma ha avuto anche diverse esperienze come conduttore e opinionista di programmi televisivi, fra questi il Grande Fratello VIP.

La carriera di Pupo è iniziata ufficialmente all’età di venti anni, quando ha realizzato il brano Ti scriverò; nel 1976 è uscito il suo primo album, Come sei bella. Da quel momento in poi, ha segnato grandi successi: Ciao ha conquistato tutti gli italiani nel 1978 e la canzone Forse gli ha permesso di scalare le classifiche di altri paesi, dopo aver partecipato al Festival di Saint Vincent 16.

Il successo mondiale è arrivato con Gelato al cioccolato (scritta da Cristiano Malgioglio) nel 1979. L’anno successivo ha deciso di partecipare al Festival di Sanremo portando un altro celeberrimo pezzo: Su di noi, uno dei cavalli di battaglia di Pupo. Il 1981 è l’anno in cui ha scritto un pezzo – diventato intramontabile – per i Ricchi e Poveri: Sarà perché ti amo. Ha scritto anche Canzone amica per Fabio Etter (7 anni), il bambino che trionfò allo Zecchino d’Oro nel 1987.

Non è solo un cantante: ha scritto diversi libri, fra questi il più importante è sicuramente Banco solo! Diario di un giocatore chiamato Pupo, col quale ha raccontato la sua dipendenza dal gioco e scelte sbagliate. Ha condotto con Edwige Fenech Domenica In mentre con Mara Venier Il Nuovo Cantagiro; ha preso anche le redini della trasmissione Affari tuoi ed è diventato, nel 2020, opinionista del GF VIP.

Pupo canzoni: la lista dei brani più belli e famosi del cantante

  • Gelato al cioccolato;
  • Sempre tu;
  • Su di noi;
  • La storia di noi due;
  • Come sei bella;
  • Ti scriverò;
  • Bravo;
  • Tornerò.

Pupo, la frase da like

Sono caduto e mi sono rialzato tante volte. Non è un vanto, sia chiaro, però mi dà orgoglio essermi riscattato. Oggi sono una persona consapevole e in equilibrio. Ma mi guardo attorno e vedo troppa mediocrità.

Intervista rilasciata da Pupo a La Stampa, 25 gennaio 2020

Pupo, perché si chiama così? La verità sul soprannome

Il soprannome Pupo è stato scelto da Freddy Naggiar, discografico della Baby Records, il primo ad aver creduto veramente nel cantautore nel 1975. Questo nome d’arte, però, non è mai piaciuto a Enzo Ghinazzi, che ha sempre sperato di poterlo un giorno cambiare (quando avrebbe raggiunto il successo tanto agognato).

La verità è che Enzo si è affezionato a questo nomignolo, divenuto famoso in tutto il mondo grazie a super-hit come Gelato al cioccolato e Su di noi. Il nome è stato scelto per via del viso dolce del cantante, simile a quello di un bambino.

Sua madre – che ha sempre seguito il figlio in ogni passo della sua carriera – desiderava un altro nome per lui: credeva che Pupo avrebbe messo a rischio il suo futuro da cantante.

La vita privata di Pupo e i pettegolezzi su fidanzata, moglie e figli

Chi è la moglie di Pupo? E la sua fidanzata? Il noto cantautore ha due persone speciali nella sua vita. Ha conosciuto Anna nel 1970 e quattro anni dopo si sono sposati: hanno due figlie, Ilaria e Clara. Valentina è la terza figlia di Pupo, avuta però con un’altra donna. Le tre sorelle hanno un rapporto stupendo. Pupo è anche nonno.

Il cantante ha però anche una storia con la manager Patricia. Non è stato facile, all’inizio, gestire il matrimonio con sua moglie e la relazione con la fidanzata (cominciata negli anni ’80), come ha confessato lui stesso al programma radiofonico La Zanzara: “Come mi divido tra mia moglie e Patricia? Io accontento tutte e due. Non lo faccio col bilancino. E ormai la gelosia è superata. Per mia moglie più che un marito penso di essere un figlio”.

Al settimanale Gente, ha invece parlato dell’amore senza confini che sua moglie prova nei suoi confronti, talmente forte da non averla spinta a lasciarlo quando ha scoperto della sua relazione con la manager: “Mia moglie ha sofferto per Patricia ma poi la sofferenza è passata. Non ha mai pensato di abbandonarmi. Evidentemente, nel conto sentimentale, le davo, le do, qualcosa che non vuole perdere”.