Pedro González Alonso è uno degli attori più amati della serie Netflix La Casa di Carta (La Casa de Papel in spagnolo), dove interpreta l’imprevedibile Berlino, nome scelto in occasione del colpaccio alla Zecca di Stato. Andrés de Fonollosa non è l’unico personaggio interpretato e fare l’attore non è nemmeno il suo solo lavoro: è anche un pittore e sulle sue opere (molte visibili su Instagram) si firma col nome d’arte di Pedro O’Choro.
Chi è Pedro González Alonso? Identikit
- Vero nome e cognome: Pedro González Alonso;
- Data e luogo di nascita: è nato il 21/06/1971 a Vigo;
- Età: 51 anni,
- Segno zodiacale: Gemelli;
- Lavoro: Attore e pittore;
- Misure, altezza e peso: è alto 180 centimetri circa.
Approfondisci…
- Biografia di Pedro González Alonso, cosa sapere sul passato e sulla storia dell’attore;
- Cosa fa nella vita Pedro González Alonso, hobby e carriera;
- Pedro González Alonso, la frase da like;
- Berlino e Palermo gay? Il bacio “scena potente”: retroscena La Casa di Carta;
- La vita privata di Pedro González Alonso: figli e pettegolezzi sulla fidanzata.
Biografia di Pedro González Alonso, cosa sapere sul passato e sulla storia dell’attore
Pedro Alonso è nato a Vigo il 21 giugno 1971. Sappiamo poco e nulla della sua famiglia perché l’attore ha sempre deciso di mantenere una certa riservatezza: anche durante le interviste, parla sporadicamente (e senza dare troppe informazioni) della sua vita privata.
Sappiamo, però, che ha avuto un bel rapporto coi genitori e soprattutto con i suoi nonni: il cognome O’Choro (preso in prestito per creare il suo pseudonimo da pittore) appartiene alla sua nonna paterna.
Chi è Pedro Alonso de La Casa di Carta e cosa si deve assolutamente sapere sul suo conto? Con questa biografia, troverete tutto quello che serve per conoscere la storia, il passato e il curriculum dell’attore di fama mondiale.
Cosa fa nella vita Pedro González Alonso, hobby e carriera
Qual è il lavoro di Pedro González Alonso? È sia un attore sia un pittore. Sul suo profilo Instagram, condivide spesso le sue opere e, alla stampa spagnola, ha ammesso di adorare Dalì, protagonista de La Casa di Carta (tutti indossano quell’ormai celebre maschera che lo rappresenta).
Dopo il diploma conseguito alla Royal School of Dramatic Arts (RESAD) e gli studi al Teatro de la Danza, è entrato a far parte di compagnie teatrali non di poco conto, come La Fura dels Baus e Teatro Clásico Nacional; ma ha poi deciso di fondarne una sua: la Grupo Dom.
Prima del successo planetario de La Casa de Papel, ha recitato in serie Tv in Galizia come Todos los hombres sois iguales, Código fuego, A las once en casa. Ha preso parte anche ad alcuni film Netflix: Desconocido – Resa dei conti (2015) e The Swamp’s Silence (2019).
Il personaggio che gli ha permesso di conoscere un’inimmaginabile popolarità è stato Berlino: “Non sono un trasformista – ha spiegato a L’Indipendant –. Ho bisogno di attingere da me stesso, nei miei archivi personali e privati, qualcosa che mi faccia assomigliare al personaggio. Ecco perché posso dire che Berlino è come me in alcuni aspetti, ma in versione molto amplificata. Invece di usare la sua capacità di comprendere per analizzare, in modo positivo, lui lo fa in modo distruttivo. Sono più costruttivo di Berlino nella vita. Ma adoro il personaggio, è molto divertente”.
L’attore Pedro Alonso ama la danza contemporanea, la pittura e il calcio: paragona il suo Berlino a Messi, un calciatore decisamente imprevedibile, che sa sempre come sorprendere.
Pedro González Alonso, la frase da like
Mi considero una tela bianca che aspetta di essere colorata o dipinta da quello che vedo.
Frase detta da Pedro Alonso durante l’intervista a Io Donna
Berlino e Palermo gay? Il bacio “scena potente”: retroscena La Casa di Carta
Seguendo la quarta stagione de La Casa di Carta, molti si sono chiesti se anche Berlino fosse gay come Palermo. Tra i due c’è vero amore, ma il personaggio interpretato da Pedro Alonso è fortemente attratto dalle donne, come aveva spiegato nel corso della serie Netflix. Anche se l’attore ha dovuto ammettere che il bacio gay è stata una “scena molto potente”.
A The Cutway, Alonso ha parlato così del rapporto fra Berlino e Palermo (interpretato da Rodrigo De La Serna): “Questi due st***zi avevano una storia d’amore, è una cosa che io non avevo mai visto prima. Ci sono momenti che io non avevo mai visto in televisione, stai interpretando un cowboy, poi improvvisamente una scena romantica e subito dopo è come un match di boxe. Entrambi sono lucidi, intelligenti, abili nelle loro strategie machiavelliche. È un materiale molto ricco”.
La vita privata di Pedro González Alonso: figli e pettegolezzi sulla fidanzata
Chi è la fidanzata di Pedro Alonso? Non ha una moglie, ma una compagna sì: il suo nome è Tixie e l’ha presentata durante uno degli eventi legati al suo lavoro d’attore.
Pedro Alonso e Tixie convivono a Parigi e, durante un’intervista a Io Donna del 2018, ha sorpreso con queste parole: “Mi sarei voluto chiamare Parigi, il posto dove vivo ormai da due mesi con la mia ragazza e che mi rende estremamente felice”.
Pedro González Alonso ha un figlia di nome Uriel (nata nel 1998) avuta da una precedente relazione.