Categorie
Attori

Miguel Garcia Herran

Miguel Garcia Herrán è un attore che ha raggiunto la popolarità internazionale grazie a La Casa di Carta, tra le serie Netflix più viste di sempre. Lui interpreta Rio, un ragazzo a tratti superficiale, immaturo, ma con un grande cervello, che gli permette di hackerare computer e cavare d’impaccio i suoi amici, soprattutto Tokyo (interpretata da Úrsula Corberó Delgado), con la quale ha una storia d’amore travolgente. Miguel può vantare un curriculum eccezionale: da giovanissimo si è dato da fare per diventare un attore con la “a” maiuscola.

Chi è Miguel Garcia Herran? Identikit

  • Vero nome e cognome intero: Miguel Garcia Herrán;
  • Data e luogo di nascita: è nato il 25/04/1996 a Malaga;
  • Età: 27 anni;
  • Segno zodiacale: Ariete;
  • Lavoro: Attore;
  • Misure, altezza e peso: è alto 166 centimetri circa.

Approfondisci…

Biografia di Miguel Herran, cosa sapere sul passato e sulla storia dell’attore

Miguel Herrán è nato a Malaga il 25 aprile 1996 ed è molto legato a sua madre: vorrebbe parlare di lei in un film futuro, che possa permettergli di raccontare tutta la sua storia.

Non si sa proprio tutto dei genitori di Miguel Herrán de La Casa di Carta: non parla mai di suo padre nelle sue interviste mentre di sua madre sì, lei che è la donna più importante della sua vita. Insieme hanno dovuto superare diversi momenti difficili, anche crisi economiche non proprio semplici da gestire: hanno prima vissuto a Malaga (sua città natale), per poi trasferirsi (senza il padre) a Madrid, dove la mamma ha aperto un negozio di animali.

Chi è Miguel Herrán? Dopo aver scoperto le curiosità sulla sua famiglia, troverete in seguito, attraverso questa biografia, anche quelle che riguardano il suo passato e la sua vita privata.

Cosa fa nella vita Miguel Herran, hobby e carriera

Qual è il lavoro di Miguel Herrán? Fa l’attore di professione e la sua carriera è iniziata per caso: è stato notato per strada dal regista Daniel Guzmán, che gli ha permesso di prendere parte al film A cambio de nada; film che gli consente di vincere il premio Goya nel 2016 come “miglior attore rivelazione”.

Non tralasciando gli studi al William Layton Laboratory e quelli alla Central de Cine di Madrid, è riuscito a recitare per Il Guardiano Invisibile e per Los últimos de Filipinas.

Il 2017 è l’anno della svolta: è stato scelto per entrare a far parte del cast de La Casa di Carta, vestendo i panni di uno dei protagonisti, Rio, il fidanzato di Tokyo. Celebre anche la sua interpretazione nell’altrettanto famosa serie Netflix Élite.

Miguel Herran, la frase da like

Prima badavo troppo all’aspetto fisico, a quello che indossava chi avevo davanti, a come si atteggiava. Calarmi in diversi personaggi mi ha permesso di capire che le persone sono fatte in un certo modo per ciò che hanno vissuto, per la storia che si portano sulle spalle.

Intervista a Miguel Garcia Herrán di Panorama.it

Miguel Herran piange su Instagram: la depressione e la difficoltà di reagire

Un giorno, a sorpresa, Miguel de La Casa di Carta ha deciso di condividere su Instagram un lato inedito di sé. Ha parlato della sua depressione e di come è stato difficile riprendere in mano la propria vita: “Potrei condividere le mie foto più f***e che faccio per alimentare questa macchina di menzogne che è Instagram. Potrei gonfiare il mio ego e riempire il mio vuoto con i like… ma non oggi! Oggi ho deciso di regalarvi una parte vera di me. Non entro nei dettagli di quello che mi sta succedendo, perché non lo so nemmeno io. Però questo qui sono io. Senza filtri, senza edulcoranti e senza bugie”.

Ha poi spiazzato tutti con questa frase, detta mentre le lacrime gli rigavano il volto: “Pensavo che sarei morto prima di compiere i 30 anni”.

Fisico Miguel Herran, allenamenti e problemi causati dalla bigorexia (anoressia riversa)

View this post on Instagram

Con lo a gusto que yo estaba..

A post shared by Miguel Herrán (@miguel.g.herran) on

Il fisico di Miguel Herrán è frutto di anni di allenamento in palestra e dieta equilibrata. Alla rivista Men’s Health, ha detto: “Ho sofferto di bigorexia, ma ora sono felice del mio corpo. Non è perfetto, ma è il mio tempio e il mio strumento”. L’attore era ossessionato dalla sua forma fisica, voleva aumentare la propria massa muscolare anche a scapito della salute.

Ha poi aggiunto qualcosa sui suoi allenamenti: “Io di solito alleno sempre ogni muscolo, ogni giorno della settimana. Di solito faccio allenare per 10 o 15 minuti ogni particolare gruppo muscolare e poi passare ad altro. 15 o 20 minuti di addominali o obliqui . Per finire, faccio almeno 20 minuti di calisthenics”.

Miguel Herran e Ursula Corbero fidanzati?

Úrsula Corberó Delgado e Miguel Herrán non stanno insieme. Ogni volta che viene fermato per strada per un autografo o per un selfie, l’attore è costretto sempre a smentire i gossip su di lui e l’attrice che interpreta Tokyo nella serie La Casa di Carta.

A Panorama.it, Miguel ha voluto smontare una volta per tutte questo pettegolezzo, spiegando che non prova nessun tipo di imbarazzo a girare le scene più intime con lei: “Le abbiamo portate a termine con la stessa normalità di tutte le altre scene perché sappiamo che sono funzionali al racconto. E poi con Úrsula non c’è nessun tipo di vergogna, come nessuna tensione se***ale. Conosco lei, conosco il suo compagno, ci rispettiamo molto”.

La vita privata di Miguel Herran: i pettegolezzi sulla sua fidanzata

Chi è la fidanzata di Miguel Herrán? Sono circolate diverse voci su lui e Sandra Escacena, attrice del film horror Veronica. I due si sarebbero conosciuti nel 2019.

Il settimanale spagnolo Hola ha diffuso delle foto dei due in atteggiamenti piuttosto intimi durante un torneo di tennis avvenuto a Caja Magica; poi sono volati a Salamanca, dove avrebbero passato delle giornate romantiche, comportandosi come una coppia a tutti gli effetti.