Categorie
Personaggi televisivi

Matteo Viviani

Matteo Viviani è un inviato de Le Iene, conduttore televisivo e anche scrittore. I suoi servizi per il noto programma Mediaset hanno riscosso sempre molto successo, dividendo però il pubblico. Il suo lavoro è stato sempre certosino, tanto da risultare fastidioso per qualcuno che è persino giunto a minacciarlo. Matteo non si è mai fermato, ha continuato a impegnarsi duramente per Le Iene e ha raggiunto uno stato di felicità grazie a moglie e figli: le curiosità sulla sua vita privata sono tutt’altro che “private”!

Chi è Matteo Viviani? Identikit

  • Nome e cognome: Matteo Viviani;
  • Data e luogo di nascita: è nato il 01/05/1974 a Seriate (Bergamo);
  • Età: 49 anni;
  • Segno zodiacale: Toro;
  • Lavoro: Conduttore, inviato de Le Iene, scrittore;
  • Misure, altezza e peso: è alto 186 centimetri.

Approfondisci…

Biografia di Matteo Viviani, cosa sapere sulla storia e sul passato della “iena” di Mediaset

Matteo Viviani è nato a Seriate il 1° maggio del 1974, ma si è poi trasferito ad Arezzo. Un rapporto stupendo quello che lo legava ai genitori: sua madre è romana mentre suo padre è bergamasco. Quest’ultimo è venuto a mancare a gennaio 2020.

Una famiglia molto affiatata, quella di Viviani, che ha dovuto affrontare però una dura perdita: “Buon viaggio, papà”, aveva scritto su Instagram; sua moglie aveva invece voluto dedicare questo messaggio al suocero: “Le generazioni crescono e altre se ne vanno. Il segno della vittoria, vita, Viviani. Ciao, caro suocero, caro nonno… e padre. Rimarrai nei nostri cuore. Buon viaggio e riposa in pace”.

Chi è Matteo Viviani? Sul conduttore de Le Iene si sa veramente tutto: continuando con questa lettura, scoprirete ogni cosa sulla sua biografia e sulla sua vita sentimentale, ma anche curiosità sul suo passato e sulla sua intensa storia.

Cosa fa nella vita Matteo Viviani, hobby e carriera del conduttore

Qual è il lavoro di Matteo Viviani? Principalmente è un conduttore e inviato de Le Iene, il noto programma di Italia 1. Prima di affacciarsi al mondo della TV, ha lavorato come modello di Versace, Exté, Cerruti e Ferré (continua ad avere un fisico invidiabile) ed è stato il protagonista di numeri spot pubblicitari.

Dopo aver fatto per diversi anni l’inviato de Le Iene – i suoi servizi vertono spesso sulle dipendenze e i problemi dei giovani – è diventato conduttore nel 2016, affiancando la sua amica Nadia Toffa (defunta il 13 agosto 2019 per un tumore celebrale), Giulio Golia, Paolo Calabresi e Andrea Agresti.

Matteo Viviani è anche uno scrittore: ha realizzato il romanzo La crisalide nel fango nel 2015. Il suo più grande hobby? Dipingere, passione condivisa con la moglie.

Matteo Viviani, la frase da like

Ancora tramonti, ancora amore ed ancora, di fondo, una densa malinconia

Frase scritta da Matteo Viviani su Instagram per la sua famiglia e per Nadia Toffa

Matteo Vivani minacciato e messaggio sulla Maserati: l’intervento di Ilary Blasy

Per alcuni dei suoi servizi de Le Iene, Matteo Viviani è stato minacciato: “Sospenditi dal servizio pubblico. C’è gente cattiva che ti sta preparando l’ultimo vestito. Non usi più la Maserati? I profumi tutto ok? Controlla la cassetta postale presto. Ultimo avvertimento”, una lettera, questa, letta da Ilary Blasi durante una diretta.

La moglie di Totti ha poi aggiunto: “Il nostro Matteo Viviani ha ricevuto questo messaggio, ma noi andiamo avanti come avete visto stasera. Abbiamo informato chi di dovere, noi però continuiamo”.

La vita privata di Matteo Viviani: figli e pettegolezzi sulla moglie

Chi è la moglie di Matteo Viviani? Liudmila Radchenko, modella ed ex letterina di Passaparola, con la quale si è sposato nel 2013. Durante un lungo viaggio, Viviani le ha scritto questa dedica d’amore su Instagram: “È solo per noi, Lucynka, per i nostri sei anni di matrimonio e per la meravigliosa famiglia che abbiamo costruito assieme. Mi mancate… mi mancate tutti. Ma presto saremo di nuovo tutti uniti. Ti amo, occhi blu”.

Quel “tutti” è riferito anche ai due figli: Eva è nata nel 2012 mentre Nikita nel 2017.