Categorie
Cantanti, musicisti e band

Mahmood (Alessandro Mahmoud)

Mahmood è un cantante, un autore di testi e musicista diventato famoso grazie alla vittoria con la canzone Soldi al Festival di Sanremo 2019; ha poi trionfato a Sanremo 2022 con Brividi insieme a Blanco, ottenendo l’accesso diretto agli Eurovision Song Contest dello stesso anno. Dopo il successo di Soldi, una sfavillante carriera, che lo ha portato anche al secondo posto degli Eurovision Song Contest 2019, consacrandolo al successo europeo (i suoi concerti si tengono in diversi paesi dell’Europa). Nella biografia di Mahmood, non solo i momenti salienti del suo percorso artistico, ma anche curiosità sul suo passato, sulla sua famiglia e su quella vita privata che cerca di mantenere il più possibile segreta.

Chi è Mahmood? Identikit

  • Nome e cognome veri ed estesi: Alessandro Mahmoud;
  • Data e luogo di nascita: Nato il 12/09/1992 a Milano;
  • Età: 31 anni;
  • Segno zodiacale: Vergine;
  • Lavoro: Cantante e autore;
  • Misure, altezza e peso: 180 cm, 72 kg.

Approfondisci…

Approfondisci…

Biografia di Mahmood: famiglia, genitori, origini, storia e dove abita (la casa in fiamme)

Mahmood è nato a Milano il 12 settembre 1992. Ha origini egiziane: suo padre Amed Mahmoud è nato in Egitto mentre sua madre Anna in Sardegna. A 5 anni, il papà ha lasciato la famiglia e il cantante ha voluto raccontare la rabbia dovuta a questa separazione e alla lontananza dal genitore nella canzone Soldi. Il 17 febbraio 2019, al Corriere.it, ha spiegato: “Ero così piccolo. I momenti di rabbia sono venuti dopo e li ho superati. Però ho scritto Soldi perché avevo bisogno di fissare i ricordi di qualcosa che poteva andare meglio”.

Nella canzone Soldi, Mahmood ha inserito l’unica frase in arabo che si ricorda e che il padre gli ripeteva sempre (frase che tra l’altro ha scelto come tatuaggio): “Waladi waladi habibi ta’aleena” (“Figlio mio, amore, vieni qua”).

Dove abita oggi Mahmood? Sempre a Milano ma, il 30 agosto 2021, è stato protagonista di una pessima notizia: la sua casa era andata in fiamme; appartamento che si trovava al nono piano del grattacielo in via Antonini.

Mahmood, significato del nome: perché si chiama così?

Perché Mahmood si chiama così? Il cantante ha spiegato che ha voluto modificare il suo cognome (quello del padre egiziano) per renderlo più fresco e originale: ci ha inserito dentro la parola “mood”(“stato d’animo, umore, disposizione”).

Cosa fa nella vita Mahmood: lavoro, carriera e hobby

Mahmood è un cantautore e un musicista, che ha iniziato a cantare a 12 anni; subito dopo si è innamorato del pianoforte. Ha un diploma del liceo linguistico e ha studiato presso il Centro Professione Musica. Ha lavorato come cameriere e suonato in giro per Milano assieme alla sua band. La prima soddisfazione professionale arriva con X Factor 2012: entra nel talent show fortemente voluto da Simona Ventura.

Tre anni dopo, partecipa al concorso Area Sanremo ed entra di diritto al Festival di Sanremo (quarto con la canzone Dimentica). Scrive Nero Bali per Michele Bravi, Elodie e Guè Pequeno, Hola per Marco Mengoni. Il 2018 è l’anno del suo primo album, Gioventù bruciata, anche titolo del pezzo che gli permesso di vincere Sanremo Giovani 2018; l’anno dopo, ha trionfato fra i Big. Secondo posto agli Eurovision, tormentoni estivi di successo con Sfera Ebbasta (Calipso e Dorado), duetto con Elisa (Rubini) inserito nel suo grande progetto discografico del 2021 intitolato Ghettolimpo, da cui ha estratto i singoli Rapide, Inuyasha, Klan, Kobra, Zero (colonna sonora dell’omonima serie Netflix). Nel 2022, partecipa a Sanremo con Blanco.

Mahmood e Blanco vincono Sanremo 2022 con Brividi e il successo di Soldi

Mahmood ha partecipato per la prima volta a Sanremo, dopo la vittoria ad Area Sanremo: era il 2016 e aveva presentato il brano Dimentica, che gli aveva permesso di classificarsi quarto fra le Nuove Proposte. Nel 2018, arriva la vittoria a Sanremo Giovani con Gioventù bruciata, che gli ha permesso di partecipare l’anno successivo nei Big: la canzone Soldi gli ha consentito di trionfare in quell’edizione del Festival; canzone diventata famosa in tutta Europa, grazie al suo secondo posto agli Eurovision Song Contest.

Nel 2022, di nuovo in gara a Sanremo, ma questa volta con un altro cantante dal successo sfavillante: Blanco; con lui, ha presentato il brano Brividi, classificandosi al primo posto.

Eurovision 2022, Blanco e Mahmood insieme a Torino

Dopo la partecipazione nel 2019, Mahmood ritorna agli Eurovision, ma con Blanco. Durante l’intervista la TG1 dell’8 maggio 2022, ha detto quanto segue: “Noi portiamo quello che abbiamo sempre portato con questa canzone, ovvero la nostra storia e il nostro modo di percorrere vari sentimenti. Siamo consapevoli del periodo storico che stiamo vivendo e speriamo venga trovata una soluzione che faccia smettere presto questa situazione”.

Mahmood a X Factor: un’esperienza breve e la scelta di Simona Ventura

Simona Ventura ha voluto fortemente Mahmood a X Factor 2012, nella sua categoria 16-24 Uomini: era prima stato scartato dalla conduttrice agli Homevisit, per poi essere ripescato nel corso della seconda puntata. Mahmood, però, ha cantato solo per un’altra puntata a X Factor: la terza è stata per lui la fine dell’esperienza televisiva su Rai 2.

Mahmood, manga Inner Yasha: la sua grande passione

Per la rivista Manga Vibe, Mahmood ha pubblicato il suo primo manga Inner Yasha, ispirato alla storia della sua canzone Inuyasha. Su drcommodore.it – articolo del 28 giugno 2021 – si legge: “Con Redjet abbiamo lavorato alla storia perfetta che richiamasse sia il personaggio di Inuyasha, presente nella cultura di tutti gli appassionati di manga, sia la storia che ho voluto raccontare io nel mio brano, dove combatto il mio demone interiore rinchiudendolo dentro una crisalide”.

Verso la fine del 2021, Mahmood ha pubblicato un altro manga, contenente molte pagine ispirate alla storia del suo disco Ghettolimpo.

Foto fisico e tatuaggi di Mahmood

Mahmood si allena costantemente in palestra: su Instagram, pubblica foto e video delle sue sedute di pesistica; nel corso degli anni, ha avuto un cambiamento dal punto di vista fisico. Ha alcuni tatuaggi: una frase in arabo che gli ripeteva sempre il padre quando era bambino (“Figlio mio, amore, vieni qua”), un coleottero, la divinità Nefertiti e la lettera “A” sul polso.

Look e capelli di Mahmood: gonne, mullet e outfit alternativi

Mahmood è un artista che ama osare anche nel look: si è presentato più volte con gonne, tacchi e camicie di pizzo bianco; ma indossa anche capi più urban e tute della Kappa. Nel corso degli anni, ha avuto sempre un taglio molto corto, tingendo i capelli di rosso per il video del brano Dorado; nell’estate 2021, invece, ha optato per un taglio anni ’80, il mullet.

Mahmood etero, gay o fluido?

Mahmood non ama definirsi né gay etero, ma fluido, come ha fatto ben intendere in questa intervista: “Io non ho mai detto di essere gay – ha dichiarato a Il Corriere dopo la sua vittoria a Sanremo . La mia è una generazione che non rileva differenze se hai la pelle di un certo colore o se ami qualcuno di un sesso o di un altro. Io sono fidanzato, ma troverei poco educata la domanda se ho una fidanzata o un fidanzato. Specificare significa già creare una distinzione”.

Foto Mahmood da piccolo: com’era da bambino

Mahmood ha pubblicato sul suo profilo Instagram una foto da piccolo assieme alla mamma:

Mahmood, la frase da like

Del mio Narciso è rimasto il sorriso più brutto. Ti giuro, lo cambierò.

Ghettolimpo, canzone di Mahmood

La vita privata di Mahmood: gossip su fidanzata e figli

Con chi è fidanzato Mahmood? Se, in passato, ha avuto una relazione seria, durata anche qualche tempo dopo la sua vittoria al Festival di Sanremo con Soldi, adesso pare sia single. Nel corso degli anni, gli sono state attribuite diverse relazioni (mai confermate): Chi, nel 2019, lo aveva pizzicato assieme a un ragazzo di nome Lorenzo, fatto passare per il suo ragazzo.

Successivamente, si è parlata anche di una relazione col ballerino professionista di Amici Gabriele Esposito (tra i due c’è un rapporto fraterno), una relazione anche con il produttore Dardust e una col cantante Marco Mengoni. Nessuno dei diretti interessati ha mai confermato queste voci. Mahmood non ha figli.