Lorenzo Biagiarelli è un noto social chef e food blogger italiano che ha acquisito molta popolarità non solo con la sua attività sui social network ma anche per la sua storia d’amore con Selvaggia Lucarelli. Forse non avrebbe mai immaginato di diventare cuoco, visto che aveva iniziato come studioso di Storia, ma esperienze, viaggi e incontri gli hanno fatto capire che la sua strada fosse un’altra. In questa biografia leggerete tante curiosità sul suo passato, sulla sua vita privata e sulla sua carriera.
Chi è Lorenzo Biagiarelli? Identikit
- Nome e cognome: Lorenzo Biagiarelli;
- Data e luogo di nascita: è nato il 24/11/1990 a Cremona;
- Età: 32 anni;
- Segno zodiacale: Sagittario;
- Lavoro: social chef e food blogger;
- Misure, altezza e peso: 185 cm circa.
Approfondisci…
- Biografia di Lorenzo Biagiarelli: storia, origini e famiglia dello chef;
- Cosa fa nella vita Lorenzo Biagiarelli: hobby, carriera e ristoranti;
- Fisico e tatuaggi Lorenzo Biagiarelli: un cuoco amatissimo;
- Lorenzo Biagiarelli, citazioni da like;
- La vita privata di Lorenzo Biagiarelli e Selvaggia Lucarelli: storia d’amore e figli.
Biografia di Lorenzo Biagiarelli: storia, origini e famiglia dello chef
Lorenzo Biagiarelli è nato a Cremona il 24 novembre 1990 anche se è molto legato anche alla città di Senigallia, dove ha trascorso parte dei suoi anni. Una volta conosciuta Selvaggia, sono andati a convivere subito e la sua vita è cambiata completamente.
In un’intervista di Deabyday si è paragonato a una pizza margherita spiegando dettagliatamente il suo carattere con una simpatica similitudine: “È italiana, ma c’è dentro il pomodoro che è sudamericano, il basilico che è originario dell’India, la base lievitata che arriva dal Medioriente e la mozzarella, squisitamente nostrana. Mette d’accordo tutti, perché sono pacato e diplomatico, e c’è dentro tutto il mondo. Come nella mia cucina e nelle mie storie”. Biagiarelli infatti ama non solo cucinare ma anche scrivere e viaggiare: la cucina si arricchisce delle sue esperienze in giro per nazioni e continenti, e i piatti diventano così unici e riconoscibili, come si nota dando un’occhiata ai suoi social e al suo sito Lorenzobiagiarelli.com.
Simpatico, mangione e appassionato, Lorenzo è stato protagonista di tante esperienze nel corso della sua vita: nelle sue interviste ad esempio parla spesso del lavoro svolto presso un pub di Londra “con colleghi tutti kosovari – queste le parole rilasciate a Vanity Fair il 22 settembre 2019 – e sembrava di essere sul set di una sitcom dove succedevano cose incredibili. Lì ho sentito racconti che non dimenticherò mai: uno di loro, prima di fare il cuoco, faceva il cecchino, ascoltare la sua storia è stato molto toccante”.
Cosa fa nella vita Lorenzo Biagiarelli: hobby, carriera e ristoranti
Dicevamo che Lorenzo non ha iniziato come cuoco: dopo il liceo si è iscritto all’Università per conseguire una laurea in Storia con una tesi sul Protestantesimo; non ha portato a termine il percorso di studi sebbene fosse vicinissimo al traguardo: gli mancavano soltanto quattro esami. Dopo è arrivata la musica (era conosciuto come B-Law), come ha raccontato in un’intervista di Oggi il 17 ottobre 2019: “La musica invece è stata la mia occupazione principale finché non mi sono reso conto che mi interessava di più cucinare per la band che non salire sul palco!”.
La svolta è arrivata con un viaggio nel Regno Unito, dove dopo aver lasciato il mestiere di barista ha iniziato a lavorare in un pub come chef: “Londra mi ha insegnato tantissimo – ha dichiarato sicuro sempre a Oggi –. Per esempio che là fuori c’è tutto un mondo di sapori. E che la cucina italiana è pazzesca, sì, ma in giro c’è molto altro da assaggiare!”. Biagiarelli infatti ama non solo la cucina italiana ma anche quella esotica che è tra le protagoniste dei suoi post social e sul suo sito personale.
Non provate però a chiamarlo chef: è social chef l’etichetta più adatta, vista l’importanza che i social network hanno nella sua vita e per la sua attività. Come potete ben vedere, è proprio sui social che Lorenzo presenta piatti, recensisce ricette di altri cuochi e parla di ristoranti, viaggi e non solo; è comprensibile di conseguenza la sua presentazione su Facebook, dove si legge tra le altre cose “Not a chef. Cucino, scrivo, viaggio. Ma soprattutto mangio”.
Tra le esperienze televisive di Biagiarelli ricordiamo Cortesie per gli ospiti su Real Time e È sempre mezzogiorno su Rai Uno: esperienze importantissime che l’hanno fatto conoscere al grande pubblico. Lorenzo ha anche scritto il libro Qualcuno da amare e qualcosa da mangiare.
Fisico e tatuaggi Lorenzo Biagiarelli: un cuoco amatissimo
Lorenzo non ama spogliarsi ma, a giudicare dai commenti pubblicati sui profili social suoi e di Selvaggia Lucarelli, pare essere molto apprezzato anche per il suo aspetto fisico. Tatuaggi? Ne ha pochi, di cui segnaliamo uno sull’avambraccio sinistro e uno sul petto.
Lorenzo Biagiarelli, citazioni da like
Comunque tutti che sfottono i negazionisti, ma c’è gente lì fuori che crede che io ordini o prepari del cibo, lo fotografi, e poi non lo mangi
Facebook, 2 novembre 2020
La vita privata di Lorenzo Biagiarelli e Selvaggia Lucarelli: storia d’amore e figli
Sappiamo molto della vita privata di Lorenzo Biagiarelli perché della sua storia con Selvaggia Lucarelli si è saputo quasi subito. Entrambi innamoratissimi, lei, che non ha certo bisogno di presentazioni, è più grande di lui di oltre dieci anni, ma questo non ha mai creato problemi a Lorenzo: sempre a Oggi infatti Biagiarelli ha raccontato che “Selvaggia e io ci siamo incontrati e riconosciuti all’istante, tre mesi dopo la prima cena convivevamo già!”. Un colpo di fulmine insomma.
Sono molto belle le parole che il social chef ha usato per parlare di Selvaggia e del loro rapporto durante varie interviste: tra i ricordi più belli ad esempio c’è proprio quello della prima spesa con lei perché – ha rivelato sempre a Vanity Fair – “da quell’istante sono passato dall’essere single a convivere con una persona per la prima volta: il mio più grande cambiamento”. E che dire della spezia a cui l’ha paragonata parlando con Deabyday? “Al chiodo di garofano. È una spezia preziosa nella forma e nel procedimento di preparazione, ma è anche polarizzante. All’inizio puoi non capirla, odiarla se la mastichi, ma se la lasci sobollire e aromatizzare, ti conquista e profuma tutto ciò che circonda”.
Il fatto che usi queste similitudini così precise per descrivere una persona dimostra chiaramente quanto la cucina sia davvero la sua strada e la sua passione. Passione che ovviamente non poteva che conquistare anche la Lucarelli: “Non litighiamo quasi mai – ha raccontato Lorenzo a Oggi –. Di solito Selvaggia vuole stare leggera, così le preparo delle verdure croccanti al forno con salmone e due uova cotte a 65°, un filo più in là della coque. Ma se la voglio davvero vedere felice come una bambina porto in tavola la pasta al forno con polpette!”.