Categorie
Personaggi televisivi

Gilles Rocca

Gilles Rocca è un attore e regista che pur avendo una carriera già ben avviata alle spalle è diventato famoso soprattutto per Sanremo 2020, dove non passò inosservato al pubblico social per la sua bellezza. Non solo avvenente ma anche preparato e determinato, Gilles è stato scelto come concorrente dell’edizione di Ballando con le stelle dello stesso anno. Con la biografia che segue potrete conoscere meglio la sua vita privata, il suo lavoro e il suo passato.

Chi è Gilles Rocca? Identikit

  • Nome e cognome veri: Gilles Rocca;
  • Data e luogo di nascita: è nato il 12/01/1983 a Roma;
  • Età: 40 anni;
  • Segno zodiacale: Capricorno;
  • Lavoro: attore e regista;
  • Misure, altezza e peso: 180 cm circa.

Approfondisci…

Biografia di Gilles Rocca: origini, storia e passato dell’attore e regista

Gilles Rocca è nato il 12 gennaio 1983 a Roma. Si chiama Gilles per via di Gilles Villeneuve, pilota che non ha certo bisogno di presentazioni e che a quanto pare era amatissimo dal padre. Gilles è un appassionato di moto: lo ha dichiarato in varie interviste, e credere che il suo nome gli piaccia parecchio è ovviamente scontato. Che c’è di meglio in effetti che chiamarsi come uno dei campioni dello sport che ti appassiona?

Da un’intervista di Mondo Spettacolo del 29 ottobre 2014 apprendiamo che Gilles si ritiene istintivo e “troppo precipitoso […] dovrei imparare a contare fino a cento”. Importantissime alcune delle qualità che ritiene di avere: “onestà in amicizia” e “senso di attaccamento alle persone che amo”. Un ragazzo tanto bello quanto buono insomma.

Cosa fa nella vita Giles Rocca, hobby e lavoro: Campioni, Tre occhi, Metamorfosi e Ballando con le stelle nella sua carriera

La carriera di Gilles Rocca è iniziata diversamente: all’inizio infatti giocava a calcio e lo ha fatto fino a ventun anni quando ha dovuto smettere. Dalla sua passione per il calcio dipende la partecipazione al reality Campioni – Il Sogno, di cui è stato protagonista per qualche mese prima di essere eliminato; al secondo anno di trasmissione gli hanno chiesto di ripartecipare ma purtroppo ha avuto un infortunio e la sua carriera calcistica è stata stroncata: dopo aver giocato quattro anni con la Lazio e poi col Cervia Gilles è stato costretto a fermarsi.

Dopo Campioni è iniziata la carriera da attore con la fiction Carabinieri assieme ad Alessia Marcuzzi e Luca Argentero; Gilles ha sempre avuto la passione per la recitazione ma dopo la fiction preferì fermarsi e studiare davvero per migliorare e sentirsi pronto per progetti più grandi: ha fatto così l’Accademia “Jenny Tamburi” e dopo è stato scelto per importanti fiction come Distretto di polizia, I Cesaroni, Don Matteo, fino a quando non ebbe un incontro importante con Roberto Cenci che lo conobbe proprio grazie a Campioni.

Gilles viene infatti scelto per il programma di Rai Uno Volami nel cuore del 2008 e vince come miglior attore. Il periodo successivo è raccontato dall’attore in un’intervista di Donna Pop del 14 febbraio 2020: “Così – queste le sue parole – ho iniziato a giocare per la Nazionale Attori. Proprio in quell’occasione ho conosciuto Marco Risi, che per me è diventato un fratello. Lui stava pensando a un film, Tre tocchi, che è stato in concorso al Festival del Cinema di Roma; ha fatto diversi provini e alla fine ha scelto sei protagonisti, tra cui io […] Il film, purtroppo, è uscito in pochissime copie. Sai cosa pensavo? Che quell’occasione mi avrebbe cambiato la vita: un regista di talento come Risi mi aveva scelto, avevo condiviso il set con attori incredibili, avevo lavorato a una produzione importante, ero convinto che quella fosse la mia occasione per spiccare il volo”.

E invece così non è successo: “Ci sono abituato. Ho partecipato a Campioni, poi a Volami nel cuore, dove ho pure vinto, ho recitato in varie fiction, ma non è successo quello che speravo”. Nonostante questo Gilles ha continuato ad andare avanti per la sua strada, e il cortometraggio Metamorfosi che ha scritto e diretto è stato notato da Isabella Rauti, all’epoca consigliera per le Pari Opportunità, ed è diventato un documento ufficiale del Ministero degli Interni: un premio indiscusso al talento di un ragazzo che sa il fatto suo. “Dopo cinque anni in cui il corto ha avuto la possibilità di girare per tutta Italia ha spiegato l’attore e regista sempre a Donna Pop , ho ripreso in mano il racconto e l’ho stravolto, oggi ha un’impronta più thriller. Per me è un figlio, vedere che prende forma è un’emozione indescrivibile”.

Emozione che avrà condiviso senz’altro anche con il padre, visto che la ditta di famiglia presso cui Gilles lavora si occupa di produzioni Rai, da Domenica In a I fatti vostri. Si tratta di un’azienda nata grazie al nonno negli anni Sessanta circa, una realtà solida di cui la famiglia Rocca può andare orgogliosa. E può essere felice anche per l’altro successo di Gilles che nel 2020 rientra fra i ballerini di Ballando con le stelle, programma di Milly Carlucci che non ha certo bisogno di presentazioni.

Giles Rocca a Sanremo 2020, il successo dopo la comparsa sul palco dell’Ariston

La cosa buffa è che il suo successo Gilles Rocca lo deve soprattutto a un’apparizione di pochissimi secondi a Sanremo 2020 in virtù del lavoro svolto per l’azienda di famiglia: era il suo diciannovesimo e il trentesimo per il padre; Gilles si è occupato soprattutto di musica e strumenti musicali, quindi dal noleggio fino all’assistenza tecnica: non un lavoro da niente insomma.

Il primo a dichiararsi sorpreso di tutto quel successo è stato proprio lui che ha mostrato tutto il suo stupore nel corso di alcune interviste, ad esempio in quella di Social Up del 19 febbraio 2020: “Cosa è successo nella mia vita in quel momento è una cosa molto particolare – ha spiegato – perché in realtà da quindici anni faccio l’attore e da dieci faccio il regista […] L’attenzione mediatica mi ha un po’ spiazzato perché non te l’aspetti perché fai da tanti anni provini, sei nel settore, vinci anche dei premi importanti tra cui il ‘Premio Troisi’ alla regia. Da una parte, ti fa piacere, dall’altra sono diventato una star del web per nulla […] Se è una cosa fine a se stessa – ha aggiunto Gilles –, legata solo all’estetica, un po’ mi disturba”. Dopo i tanti sacrifici fatti insomma Gilles non ci sta proprio a passare per il classico belloccio che non ha nulla da offrire al pubblico.

Gilles fisico, aspetto e tatuaggi

Gilles è consapevole di essere un bel ragazzo e di colpire anche per il suo fisico imponente, ricoperto – come avrete senz’altro notato – di vari tatuaggi; allo stesso tempo però tutta la fatica che ha fatto negli anni non vuole che si riduca a una mera questione estetica. “Allora – queste le sue parole durante la già citata intervista di Donna Pop non voglio essere ipocrita, la bellezza non è mai un problema, ti dà la possibilità di farti notare e di non passare inosservato. Tuttavia, può rappresentare un limite […] Non mi va di essere ammirato solo per il mio aspetto […] non mi va nemmeno di essere penalizzato e giudicato a prescindere. Eppure capita”. Siamo d’accordissimo con l’attore che non ce ne vorrà se vi proponiamo questo filmato tratto dal suo Instagram in cui si mostra in tutto il suo splendore:

Gilles Rocca, la frase da like

Non voglio portare in giro il mio aspetto, quello è solo ciò che si vede, io ho qualcosa da dire.

Donna Pop, 14 febbraio 2020

La vita privata di Gilles Rocca, fidanzato da anni con Miriam Galanti

Se vi chiedete se Gilles Rocca è fidanzato la risposta è sì: l’attore e regista vive una storia decennale con l’attrice Miriam Galanti e ne è follemente innamorato. Bello, bravo e fortunato!