Francesco Sarcina è un cantautore e chitarrista famoso per essere il leader delle Vibrazioni e per la sua storia travagliata con la modella e fashion blogger Clizia Incorvaia, con la quale ha partecipato anche a Pechino Express 5 anni prima di lasciarsi. In questa biografia scoprirete tante curiosità sul suo passato e sulla sua storia oltre che sulla sua vita sentimentale.
Chi è Francesco Sarcina? Identikit
- Nome e cognome veri: Francesco Sarcina;
- Data e luogo di nascita: Nato a Milano il 30/10/1986;
- Età: 36 anni;
- Segno zodiacale: Scorpione;
- Lavoro: cantautore e chitarrista;
- Misure, altezza e peso: 180 cm circa.
Approfondisci…
- Biografia di Francesco Sarcina: il passato, le origini e il percorso di vita del leader delle Vibrazioni;
- Che fa nella vita Francesco Sarcina: le canzoni, la carriera e i premi delle Vibrazioni;
- Francesco Sarcina, la frase da like;
- La vita privata di Francesco Sarcina: l’ex moglie Clizia Incorvaia, i figli e le accuse a Riccardo Scamarcio.
Biografia di Francesco Sarcina: il passato, le origini e il percorso di vita del leader delle Vibrazioni
Francesco Sarcina è nato a Milano il 30 ottobre 1986 sebbene sia di origini meridionali: sua madre è di Cerignola e suo padre è di Manfredonia. La sua è stata un’adolescenza travagliata perché pur essendo riuscito a realizzare il suo più grande sogno, quello di affermarsi nel mondo della musica, ha vissuto male la separazione dei genitori che è riuscito a comprendere bene solo dopo aver avuto dei figli.
A raccontarlo è stato proprio lui in un’intervista di Io Donna del 4 dicembre 2016: “A vent’anni lo ero [arrabbiato ndr]. Venivo da una situazione non bella, con i miei che si erano separati male, non c’erano soldi. Per due anni con mio padre abbiamo vissuto in una casa occupata. La rabbia è un modo di reagire a certe cicatrici”. La sua vita è stata tutta un “mettere un ordine dove non c’era”: bellissime parole, queste, rilasciate sempre a Io Donna e cariche di desiderio di riscatto e affermazione.
Sarcina insomma è un cantante che ha dovuto ricostruire pezzo pezzo la sua vita e ritrovare la serenità nel corso degli anni. Dichiarazioni bellissime al riguardo sono quelle sui figli che ha rilasciato a Io Donna parlando anche della famiglia di origine: “Ammetto – ha così raccontato gli anni della sua vita – che per un po’ non ero ben disposto nei confronti delle donne. Ero molto egocentrico e disilluso. Pensavo: mi avete raccontato questa storia della famiglia, dei valori… e invece crolla tutto in un attimo. I figli mi hanno ammorbidito”.
“Mi hanno fatto realizzare – ha aggiunto in seguito parlando meglio di come la vita gli sia cambiata – che tutti possiamo fare degli errori perché essere genitori può metterti in seria difficoltà. Ora capisco mia mamma molto più di quanto la capissi all’epoca. È una persona molto viva, intelligente e divertente. Credo anche di assomigliarle. Oggi abbiamo un ottimo rapporto e mi sento più vicino a lei ora di quando ero ragazzino”. Leggendo queste parole non c’è dubbio che Sarcina abbia scritto delle canzoni dense e profonde anche “grazie”, diciamo così, a questo vissuto, queste origini caratterizzate da prove dure da superare e per un ragazzo difficili da concepire.
Che fa nella vita Francesco Sarcina: le canzoni, la carriera e i premi delle Vibrazioni
La carriera di Francesco Sarcina è iniziata nel Milanese suonando la chitarra in diverse band. Proprio in questi ambienti conoscerà nel 1993 Alessandro Deidda, batterista col quale fonda nel 1999 la band Le Vibrazioni. Si aggiungeranno in seguito Stefano Verderi, chitarrista e tastierista, e Marco Castellani, bassista. Il successo – come senz’altro saprete se siete almeno un po’ informati sul gruppo – arriva con il bel Dedicato a te che nel 2003 conquista il pubblico diventando una vera e propria hit.
Di lì una serie di belle esperienze scandiranno la carriera di Sarcina: pensate ad esempio all’ingresso nei Rezophonic, oppure al Festival di Sanremo, dove partecipa come ospite d’eccezione assieme ai Velvet; sempre da Sanremo arriverà un’altra soddisfazione, quando parteciperà come ospite duettando in gara con Giusy Ferreri. Il suo momento arriverà nel 2018, quando con Le Vibrazioni si presenterà con il brano Così sbagliato.
Ricordiamo tuttavia che il gruppo si è anche preso una pausa e che tra il 2012 e il 2013 Sarcina ha iniziato la sua carriera da solista firmando per Universal: album di debutto Io, Sanremo 2014 con le canzoni Nel tuo sorriso e In questa città, Summer Festival con Femmina e diverse altre esperienze e singoli lanceranno Sarcina in questa nuova strada senza però far mai dimenticare al pubblico la grandezza delle Vibrazioni che in effetti poi ritorneranno assieme.
“Abbiamo iniziamo a suonare a 20 anni – queste le sue parole a Io Donna nel 2017 – e abbiamo avuto un successo più unico che raro a 25. Qual è stato il problema? Che il successo spesso ti rinc***ionisce. Passi dalle prove in cantina a essere fermato per strada come se fossi miele, vieni quasi aggredito dalla gente, e se questa cosa all’inizio ci ha esaltati, ci ha fatto venire una gran voglia di fare e di spaccare, dopo un po’ ci ha destabilizzati”.
Una crisi dovuta al successo insomma che pare non aver fatto bene allo stesso Sarcina, che ha ammesso nella stessa intervista di aver sofferto della mancanza di privacy e che in fondo pur essendo un cantante aveva le esigenze di chiunque. “Quando diventi famoso – queste le sue parole sempre a Io Donna nel 2017 – pensi di essere chissà chi, ma alla fine sei come gli altri”. Le Vibrazioni sono tornate comunque più in forma che mai a Sanremo 2020 col brano Dov’è.
Sarcina ha anche fatto un bel percorso televisivo perché è stato uno dei concorrenti di Pechino Express 5 con Clizia Incorvaia (erano I Coniugi) ed è stato anche insegnante ad Amici di Maria De Filippi, dove si è imposto con la sua simpatia, il suo estro e la sua indiscutibile conoscenza musicale.
Francesco Sarcina, la frase da like
L’amore sfuma, il dolore dilania, ma la musica ed il sangue rimangono come radici nella terra e cime esposte alle stelle, ai sogni, ai desideri
Instagram, 12 ottobre 2018
La vita privata di Francesco Sarcina: l’ex moglie Clizia Incorvaia, i figli e le accuse a Riccardo Scamarcio
La vita privata di Francesco Sarcina è finita al centro della cronaca rosa per via della storia travagliata con Clizia Incorvaia. I due si sono innamorati e sposati nel 2015, quando hanno anche dato al mondo Nina che non è l’unica figlia di Sarcina: il cantante infatti è anche padre di Tobia. La storia è andata avanti per moltissimi anni fino a quando è venuto a galla un presunto tradimento di Clizia con Riccardo Scamarcio: fu Sarcina a raccontare tutto mostrandosi deluso e sconfortato soprattutto perché di mezzo c’era il suo migliore amico e testimone di nozze.
Clizia ha subito risposto alle accuse di Sarcina sottolineando che quando c’è stato l’avvicinamento con Scamarcio lei e Francesca non stavano assieme; in estrema sintesi: si sono separati, nel frattempo lei avrebbe dato questo bacio a Scamarcio, che però l’ha accusata di aver inventato tutto, poi sarebbe tornata con Francesco, al quale ha raccontato del bacio senza immaginare che poi sarebbe scoppiato quel putiferio. La storia è stata portata anche al Grande Fratello Vip 4 dopo aver fatto il giro di molte trasmissioni Mediaset, con Clizia che si è sempre detta sconcertata e delusa dal comportamento di Francesco.
Sarcina comunque può dirsi orgoglioso di ciò che ha costruito con i suoi figli che in fin dei conti sono il regalo più bello che un uomo e una donna possano avere dalla vita. Ed è proprio con un pensiero sul rapporto che ha instaurato con loro che vogliamo lasciarvi: “Non sono per le regole – disse il cantante nell’intervista di Io Donna del 2016 già riportata – ma per gli esempi. Lascio che cadano perché è così che imparano a rialzarsi. Ma voglio che almeno quando siamo a tavola ci riuniamo tutti per confrontarci. Si spegne la tv e si parla”. Un bravo cantante e un grande papà.