Categorie
Attori

Eugenio Franceschini

Una foto di primo piano dell'attore Eugenio Franceschini

Eugenio Franceschini è un attore di cinema, teatro e televisione che abbiamo imparato a conoscere con alcuni importanti ruoli interpretati negli anni. Figlio d’arte e interprete talentuoso, nella sua vita Franceschini ha avuto l’onore di recitare accanto a nomi di grande spessore: pensate ad esempio a Dustin Hoffman, Sarah Felberbaum, Richard Madden e più in generale a tutto il cast della fiction I Medici.

Chi è Eugenio Franceschini? Identikit

  • Nome e cognome: Eugenio Franceschini;
  • Data e luogo di nascita: Nato il 19/09/1991;
  • Età: 32 anni;
  • Segno zodiacale: Vergine;
  • Lavoro: Attore;
  • Misure, altezza e peso: 185 cm circa.

Approfondisci…

Biografia di Eugenio Franceschini, il passato e la storia

Eugenio Franceschini è nato a Verona il 19 settembre 1991 da due genitori che hanno una compagnia teatrale, la Viva Opera Circus; non per niente è stato il padre Gianni a spingerlo a seguire questo sogno che è riuscito a realizzare nel corso degli anni, anche partecipando a opere di un certo prestigio.

A raccontare i suoi inizi nel mondo della recitazione è stato proprio lui a Vanity Fair nel 2012 spiegando che i suoi erano dei burattinai e che dovendosi spostare per lavoro hanno permesso a Eugenio di muoversi tra Verona e la Spagna, dove ha frequentato alcuni anni della scuola elementare: “Sono un po’ zingaro – sostiene Franceschini, ho girato tanto ed è stata una parte fondamentale della mia formazione”.

Eugenio si definisce un tipo piuttosto riservato nonostante i vari spostamenti che hanno caratterizzato la sua infanzia; per studiare tra l’altro si è trasferito anche a Roma, dove ha iniziato la carriera di attore cinematografico alla Scuola Nazionale di Cinema frequentando un corso di recitazione prestigiosissimo, diretto da Giancarlo Giannini.

Sembra non avere un buon rapporto con le nuove tecnologie, almeno da quando si apprende dall’intervista di Rolling Stone del 25 febbraio 2018: “Ho un telefono scrauso – queste le sue parole – che non ha connessione: persisto con questo modo di vivere, perché ormai è un modo di vivere […] a casa, la sera, anche io utilizzo Internet, è un mezzo molto utile per informarsi”. Internet sì insomma ma non troppo perché è importante sapersi connettere col mondo senza che lo smartphone faccia da filtro o persino da ostacolo.

Cosa fa nella vita Eugenio Franceschini, hobby e carriera: film e fiction di successo per l’attore

La carriera di Eugenio Franceschini è costeggiata di successi: nel 2012 ha esordito con il film Bianca come il latte rossa come il sangue; si è poi dedicato ad alcuni ruoli secondari prima di essere scelto nel 2014 per far parte del cast del documentario Fango e gloria – La Grande Guerra di Leonardo Tiberi, dove ha interpretato il personaggio principale Mario. Prima delle fiction I Medici e La strada di casa Franceschini è impegnato in varie recite teatrali: assieme a Leo Gullotta ad esempio è tra i protagonisti dello spettacolo Prima del silenzio.

Tante le passioni di Franceschini oltre al cinema e al teatro: ama il rugby – ci ha giocato da adolescente – e la musica, sebbene gli dicano che abbia dei gusti un po’ troppo retrò essendo un fan sfegatato – come dargli torto! – di Guccini e De André. “C’è stato un periodo – ha raccontato sempre a Rolling Stone nel 2018 – in cui, durante una tournée di più di 100 repliche, prima di salire sul palco ascoltavo ogni sera La Locomotiva di Guccini: è una canzone che mi dà una grande forza”. Da Instagram si nota anche infine che ama alla follia gli animali.

Eugenio Franceschini, la frase da like

Non credo che esista un modo giusto di essere papà. Puoi dare un consiglio a un figlio, ma non devi costringerlo a seguire i tuoi passi

F, febbraio 2018

I tatuaggi di Eugenio Franceschini, un ricordo importante

Eugenio ha anche un tatuaggio molto bello che ha fatto a 17 anni e che consiste in una frase significativa: Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. Si tratta di un ricordo che ha molto valore per lui e di cui ha parlato a Rolling Stone: “È successo dopo una serata molto particolare allo Sziget (ride): finito il concerto dei Metallica ha iniziato a diluviare, il Danubio è venuto su, si è allagata per metà l’isola di Obuda e hanno spento i gruppi elettrogeni. Hanno iniziato a suonare le percussioni, abbiamo ballato sotto la pioggia. La mattina successiva, tornando alla tenda, mi sono fatto il tatuaggio: non è stato realizzato nel migliore dei modi ma va bene così, è bella la storia che c’è dietro e il fatto che sia venuto anche un po’ male ne aumenta il significato”.

La vita privata di Eugenio Franceschini: l’attore è anche papà

Della vita privata di Eugenio Franceschini si sa davvero poco, nel senso che sappiamo che ha un figlio – come lui stesso ha rivelato al settimanale Vanity Fair 2012 quando la compagna era al quinto mese di gravidanza – ma non sappiamo chi sia la fidanzata; a F dichiarò che si sono conosciuti entrambi sul set della serie TV I Medici, dove lui recitava e lei lavorava nel reparto fotografia. Non si è trattato di un colpo di fulmine visto che il sentimento è cresciuto piano piano. Anche perché Eugenio aveva avuto prima una storia durata ben due anni, dopo la quale non aveva più avuto relazioni lunghissime.

Come dev’essere una donna per colpirlo? “Sapermi far parlare di me – questa la sua risposta a Vanity Fair –. L’estetica è relativa, l’età anche”. E non parlategli di matrimonio perché si sposerebbe solo per tutelare i diritti della sua compagna e del bambino, e non per questioni morali o religiose. Un attore bello, talentuoso e a quanto pare molto determinato.