Categorie
Conduttori

Elisa Isoardi

Elisa Isoardi è una famosa conduttrice ed ex modella italiana che ha iniziato a lavorare presto nel mondo dello spettacolo ma che è balzata agli onori della cronaca televisiva quando le è stata affidata la conduzione della Prova del Cuoco dopo l’abbandono di Antonella Clerici; la Isoardi ha fatto molto parlare di sé anche per via della sua storia d’amore con il leader della Lega Matteo Salvini. Conosciamola meglio in questa biografia ricca di curiosità sulla sua storia, sulla sua vita privata e sulla sua carriera.

Chi è Elisa Isoardi? Identikit

  • Nome e cognome: Elisa Isoardi;
  • Data e luogo di nascita: è nata il 27/12/1982 a Cuneo;
  • Età: 40 anni;
  • Segno zodiacale: Sagittario;
  • Lavoro: conduttrice televisiva ed ex modella;
  • Misure, altezza e peso: 175 cm circa.

Approfondisci…

Biografia di Elisa Isoardi: storia, genitori e passato della conduttrice

Elisa Isoardi è nata a Cuneo il 27 dicembre 1982. Mamma Irma, che abbiamo conosciuto anche attraverso i profili social della conduttrice, aveva una lavanderia. Elisa ha anche un fratello, Domenico.

Intervistata da Tv Sorrisi e Canzoni il 10 maggio 2018, è stata proprio Irma Sarale a rivelare qualcosa di più su sua figlia definendola una “bambina particolare” e a quanto pare ambiziosa sin dalla tenera età. “Un giorno – ha raccontato – la portai in gita con me a Roma. Elisa aveva sette anni. Mentre visitavamo la città, a un certo punto si fermò, mi guardò negli occhi e mi disse: ‘Mamma, io verrò a vivere qui’. Mi lasciò di stucco quell’espressione, detta da una bimba così piccola […] ha sempre coltivato l’idea di andare via di casa e di andare a vivere in una grande città, come poi è accaduto”.

Irma ha anche raccontato che Elisa ha speso i primi guadagni per farle un bellissimo regalo: aprire una locanda, ora chiusa, dove coltivare la sua passione per la cucina (passione che è tuttora vivissima anche nella Isoardi, come potete vedere dal profilo Instagram).

In un’intervista di Oggi del 5 luglio 2019 Elisa ha sottolineato di ritenersi una persona normale le cui “origini umili” sono una forza: “Mi regalano dignità – queste le sue parole – e mi rendono uguale a chi mi guarda. Il pubblico sa benissimo che non mento, che sono esattamente una di loro”. Sarà proprio per via delle sue origini che non sopporta le bugie e ama le persone autentiche: “Per me è più facile, o meno pericoloso – ha spiegato al Giornale Off il 24 ottobre 2019 –, raccontare la verità, anche se a volte ci vuole coraggio”.

Con queste belle premesse passiamo subito alla carriera e alle passioni della conduttrice.

Cosa fa nella vita Elisa Isoardi, hobby e lavoro: il successo della conduttrice dalla Prova del cuoco a Ballando con le stelle

Le prime parole sulla carriera di Elisa Isoardi vorremmo prenderle da alcune dichiarazioni rilasciate dalla madre sempre a TV Sorrisi e Canzoni nell’intervista già citata di maggio 2018: “Prima – ha raccontato Irma – faceva la modella ma, poiché a lei piace mangiare, era diventata rotondetta e in quell’ambiente le vogliono tutte magre. Elisa – ha poi aggiunto – ha fatto la sua bella gavetta. È stata bravissima. E ogni volta che la vedo mi emoziono. Ma tanto”.

In effetti la Isoardi prima di diventare conduttrice è stata una modella arrivando persino a partecipare a Miss Italia come Miss Valle D’Aosta nel 2000 (vinse la fascia di Miss Cinema, per la precisione). Il successo come conduttrice arriverà in seguito, quando Elisa viene scelta sia come sostituta di Antonella Clerici alla Prova del Cuoco sia come concorrente di Ballando con le stelle 2020. Ripercorriamo assieme i suoi studi e il suo percorso lavorativo.

La Isoardi si diploma a Savignano presso l’Istituto Superiore “Eula” e poi si trasferisce a Roma per studiare recitazione: si diplomerà in Teatro drammatico nel 2000 presso la scuola sperimentale “Agorà”. Da Roma si trasferisce poi a Milano, dove intraprende la carriera di modella posando per Brooksfield, sfilando per il Marchese Coccapani, Max Mara e Carlo Pignatelli: parliamo insomma di una carriera prestigiosa. Sempre in questo periodo prende parte a vari spot pubblicitari e a due videoclip musicali, Tu no dei Gemelli diversi e Che tempo fa di Miotti.

Esordisce in Rai quando torna a Roma diventando inviata nella trasmissione Guarda che luna condotta da Massimo Giletti e Hoara Borselli. Da allora la Isoardi parteciperà a vario titolo a trasmissioni come Italia che vai, Caccia al ladro, Festival di Castrocaro, Sabato & Domenica, Effetto sabato, Sabato & Domenica estate, Pongo e Peggy – Gli animali del cuore, Parenti talenti, Affari tuoi, A come animali, Linea verde, 10 stelle per Madre Teresa, Miss Italia nel mondo, Unomattina, Unomattina Rosa, Una notte per Caruso e molti altri ancora. Tra i programmi segnaliamo i radiofonici Le colonne d’Ercole e I miei e i tuoi.

Non si può negare che il successo sia arrivato con la conduzione della Prova del cuoco che all’inizio ha scatenato un bel po’ di polemiche per via dei vari cambiamenti apportati alla trasmissione; a parlarne è stata proprio la Isoardi a Oggi il 5 luglio 2019: “La televisione – ha spiegato la conduttrice – vive di numeri, quel mezzo punto in più o in meno di ascolti che facevo era ascrivibile solo a me. Avevamo avuto un mandato dai capi appena siamo partiti: ‘Discontinuità’. Molto più di una semplice parola d’ordine. Ma solo dando continuità si potevano apportare le modifiche che ci richiedevano: quando lo abbiamo capito, abbiamo fatto una virata, tornando al format iniziale per introdurre piano piano piccoli cambiamenti”.

Inizialmente il programma non ha avuto il successo che ci si aspettava, anzi, ma la Isoardi nella stessa intervista si è data una spiegazione più che plausibile senza fare drammi: “Il pubblico si doveva abituare a me, alla mia faccia, al mio modo di condurre: il tempo è galantuomo e i risultati poi sono arrivati”.

Testimoniano la passione per la cucina della Isoardi due libri scritti in anni diversi: Borghi da Gustare – 25 itinerari gastronomici di Linea Verde del 2011, e Buonissimo! La grande avventura della cucina italiana del 2019.

La Isoardi a Miss Italia nel 2000

Dicevamo che la Isoardi è stata anche a Miss Italia nel 2000: la conduttrice partecipò nelle vesti di Miss Valle D’Aosta dello stesso anno, dove si affermò con la fascia di Miss Cinema.

A ricordare quei momenti è stata proprio lei in un’intervista di Youreporter.it del 18 luglio 2011 quando condusse Miss Italia nel mondo: “Dopo undici anni… Ho partecipato a Miss Italia nel 2000. Beh, siamo nel 2011! Siamo arrivati qua in altra veste… Come la vedo? Sono impaurita come quando ho partecipato. Sono emozionata come quando ho partecipato […] Auguro la lucidità della serata – queste le parole di allora della conduttrice che in un certo ci fanno capire anche come lei stessa ha affrontato Miss Italia e il suo percorso lavorativo – perché magari l’emozione prevale sugli altri sentimenti, sul fatto di godersi la serata. E poi una volta vinto, per chi invece o per chi inizia una carriera, di continuare a studiare, perché sono ragazze molto giovani, hanno tantissime passioni… questo lo fanno per hobby… Poi se un giorno dovrà venire verrà!”.

Elisa Isoardi rifatta? L’aspetto fisico della conduttrice e i mille pettegolezzi

Ci si chiede se Elisa Isoardi sia rifatta o meno, tant’è che può capitare a commento delle foto che posta su Instagram di leggere qualche post in merito. La Isoardi è finita anche nella rubrica Fatti e rifatti di Striscia la notizia in cui è stato evidenziato qualche ritocchino alle labbra e al naso.

Non abbiamo certezze in marito ma sappiamo che la conduttrice tiene moltissimo alla sua forma fisica, com’è emerso per esempio nella già citata intervista del Giornale Off quando gli fecero notare come il suo aspetto fosse invidiabile: “È tutto frutto dell’abbinamento tra sport e buon cibo – ha spiegato la Isoardi –, come già in epoca romana predicava Lucio Licinio Lucullo, il primo buongustaio sportivo della storia”. Rifatta o no insomma Elisa Isoardi non è certo una donna che si trascura.

Elisa Isoardi, la frase da like

Ho sempre conquistato […] non mi riconosco nel ruolo di preda.

Il Giornale Off, 24 ottobre 2019

La vita privata di Elisa Isoardi: il gossip sui figli e la storia con Matteo Salvini

La vita privata di Elisa Isoardi è finita al centro della cronaca rosa quando si è scoperto che la conduttrice fosse fidanzata con Matteo Salvini; con lui ha avuto una storia durata circa tre anni dal 2015 al 2018, e fu lei a lasciarlo: “La solitudine all’interno della coppia – queste le parole a Gente il 19 luglio 2019 – mi ha portata a chiudere. Oggi se mi guardo allo specchio, mi vedo più donna e più saggia”.

Tanti sono comunque i gossip sul suo conto. C’è chi si chiede se abbia figli, ma non ne ha, e chi pensa sia stata assieme ad Alessandro Di Paolo, con cui è stata fotografata spesso in compagnia; addirittura fu pubblicata una foto in cui si vedeva che si baciavano ma è stata la stessa Elisa a sottolineare che era il modo in cui era stata scattata l’immagine che lo faceva pensare: i due sono solo grandi amici, ed è proprio l’amicizia uno dei sentimenti che più le danno la forza di andare avanti. “La considero – queste le sue parole a Oggi il 5 luglio 2019 – la mia roccia: ho dei rapporti profondi e sani con persone che mi rispettano”. A completare questo bellissimo quadro il suo cagnolino Zenit: una presenza costante e tenera in una vita fatta di tanto successo ma anche di tanti cambiamenti.