Categorie
Personaggi social

Daniele Pugliese

Un selfie di Daniele Pugliese di Casa Surace

Daniele Pugliese è più noto come Il Temerario di Casa Surace, gruppo che – come ben sapete – si è imposto nel Web con video divertentissimi in cui si raccontano soprattutto luoghi comuni che riguardano il Nord e il Sud. Tra i fondatori di questa casa di produzione che regala dal 2015 migliaia e migliaia di risate, Daniele è anche un ingegnere: Casa Surace è arrivata infatti quando lui aveva già un lavoro. Conosciamolo meglio in questa biografia.

Chi è Daniele Pugliese? Identikit

  • Nome e cognome: Daniele Pugliese;
  • Data e luogo di nascita: Nato a Sala Consilina il 30/05/1984;
  • Età: 39 anni;
  • Segno zodiacale: Gemelli;
  • Lavoro: Founder di Casa Surace e ingegnere;
  • Misure, altezza e peso: //.

Approfondisci…

Biografia di Daniele Pugliese, il passato e la storia

Daniele Pugliese è nato a Sala Consilina il 30 maggio 1984, ha un fratello e due nipotini. Sebbene la sua attività di ideatore e attore lo abbia portato lontano dalla sua terra Daniele non rinnega le sue origini, anzi è fortemente legato ai posti in cui è cresciuto: il 23 ottobre 2015 infatti dichiarava a Passorrentino.wordpress.com di essere “legatissimo a Sala e al Vallo di Diano e stiamo trasmettendo questo amore anche agli amici di Napoli. In casa si parla salese. Appena c’è la possibilità veniamo a girare nel Vallo e chissà che in un futuro non veniamo a girarci un film. Diciamo che per volare in alto bisogna allontanarsi per forza dal Vallo di Diano, ma semplicemente perché le proposte lavorative più grandi vengono da Napoli, Roma Milano”. Un ragazzo che, ormai divenuto uomo, ha avuto il coraggio di inseguire i propri sogni senza dimenticare da dov’è partito: ammirevole.

Che fa nella vita Daniele Pugliese, hobby e carriera del founder di Casa Surace

Daniele è laureato in Ingegneria Civile, quindi forse non immaginava neppure che un progetto come Casa Surace avrebbe potuto cambiargli la vita. Eppure è successo, come lui stesso ha raccontato: prima di fondare questa casa di produzione che ha portato i suoi ragazzi anche a Sanremo e al Grande Fratello Andrea lavorava per un’azienda del Vallo di Diano.

A raccontarlo è stato lui che ha dovuto anche spiegare ai genitori come mai a un certo punto ha preso la decisione di lasciare un lavoro sicuro: “I nostri genitori – queste le sue parole al Corriere del Mezzogiorno in un’intervista del 28 aprile 2017 – ci hanno sostenuto sempre, anche se mio padre continuava a chiedermi fino a qualche mese fa: ‘Ma di lavoro esattamente tu che fai?’. Io lasciai l’impiego in un’azienda del Vallo di Diano e siccome lui non comprendeva bene le dinamiche del web era giustamente preoccupato”.

La sua è stata una vita di sacrifici, come molti dei ragazzi che partono dal Sud per trovare fortuna o studiare al Nord: lui ad esempio ha studiato Ingegneria all’Università di Bologna ed è per questo che molti dei video di Casa Surace sono riuscitissimi; in effetti come avrebbe potuto parlare di immigrati e delle differenze tra Nord e Sud in maniera così creativa chi non si è mai mosso di casa?

Ancora curiosità sul suo conto? Forse una potete immaginarla: Daniele è un mangione, e tra i suoi piatti preferiti si piazza ai primi posti la carbonara che vediamo spesso protagonista delle foto scherzose che pubblica su Instagram.

Daniele Pugliese, la frase da like

Bisogna fare come gli uccelli: volare anche lontano ma ritornare spesso al nido.

Intervista di Passorrentino.wordpress.com, 23 ottobre 2015

Daniele Pugliese, Il Temerario a Casa Surace tra cambiamenti, risate e soddisfazioni

Casa Surace ha cambiato in meglio la vita di Daniele e dei suoi amici, e lo ha fatto senza che nessuno dei ragazzi pensasse eccessivamente ai guadagni che un’operazione del genere avrebbe potuto portare: “Casa Surace – queste le parole dell’ingegnere attore a Passosorrentino.wordpress.com – nasce come tutte le cose belle per gioco. Un gruppo di amici – ha spiegato – che inizia a condividere chi per lavoro e chi per divertimento la stessa passione e dopo un poco si ritrova nella stessa casa (casa Surace). Simone potrebbe replicare che lo abbiamo fatto abusivamente ma alla fine ci vuole bene. Si è dovuto abituare al fatto che ogni notte si ritrova uno di noi nel suo letto, ma per fortuna nessuno di noi russa”.

Come quasi tutte le cose spontanee, pure questa è riuscita a far breccia nel cuore degli internauti. Anche perché è evidente che prima che attori i membri di Casa Surace siano una vera e propria famiglia: “Forse – ha confessato Daniele – il nostro segreto è stato quello di aver messo all’ultimo posto il denaro […] Vivendo nella stessa casa – ha poi aggiunto – siamo una famiglia. In realtà litighiamo di più per chi deve lavare i piatti che per il lavoro”.

Daniele è amico strettissimo di Andrea Di Maria, che tutti conoscerete senz’altro come uno dei personaggi di Gomorra: con lui è cresciuto sin da quando andavano all’asilo e sempre con lui ha condiviso la passione per il teatro, la musica e la danza. “Lui – ha raccontato Daniele a Passosorrentino.wordpress.com – ha trasformato questa passione subito in lavoro e penso che può essere di esempio a tutti“.

Il personaggio del Temerario di Casa Surace, ragazzo che non ama il galateo e che adora mangiare, non è distante dalla sua personalità: “Il temerario – ha spiegato – è un buon 70% di Daniele Pugliese. Il problema è che non so chi è quell’altro 30%”. Di certo il Temerario è anche uno che lavora moltissimo assieme ai suoi colleghi, come lui stesso ha rivelato al Corriere del Mezzogiorno nel 2017: serve velocità, precisione e anche parecchia attenzione, visto che i contenuti che producono finiscono sempre per diventare virali.

E se vi state chiedendo se ci sia rivalità con i The Jackal sappiate che no, non ce n’è: i gruppi si stimano e anche se la corsa al click e alla visualizzazione in più c’è il linguaggio cambia profondamente, così come il target; Una competizione sana insomma.

La vita privata di Daniele Pugliese

Sulla vita privata di Daniele Pugliese sappiamo poco: sui social network le foto che pubblica hanno come protagonisti solo gli amici di Casa Surace, i nipotini e i parenti, e non c’è traccia di un’eventuale fidanzata o compagna; non possiamo che dedurre che sia single, sebbene possa essere anche semplicemente riservato.