Categorie
Personaggi televisivi

Ciro Priello (The Jackal)

Ciro Priello è un noto comico italiano del gruppo dei The Jackal. Divenuto famoso grazie ai numerosi video pubblicati su YouTube e non solo, Ciro è finito al centro dell’attenzione per aver vinto la prima edizione di LOL – Chi ride è fuori in onda su Amazon Prime. Sposato con l’attrice Maura Iandoli e papà di Anna, Priello aveva tentato la strada del ballo prima di puntare tutto sulla recitazione; per questo ha fatto anche i provini per Saranno Famosi, programma che poi cambiò nome nel celebre Amici. Ve ne parliamo in questa biografia, in cui potrete leggere numerose curiosità non solo sul suo passato e sulla sua carriera ma anche sulla sua vita privata.

Chi è Ciro Priello? Identikit

  • Nome e cognome veri: Ciro Capriello;
  • Data e luogo di nascita: Nato il 12/03/1986 a Melito di Napoli;
  • Età: 37 anni;
  • Segno zodiacale: Pesci;
  • Lavoro: comico e personaggio televisivo;
  • Misure, altezza e peso: 180 cm circa.

Approfondisci…

Biografia di Ciro Priello: passato, origini e famiglia

Ciro Priello nasce a Melito di Napoli il 12 marzo 1986. Il suo vero cognome non è Priello ma Capriello. Della sua famiglia non sappiamo moltissimo, se non che non è figlio di genitori famosi. Attenzione inoltre: Rosalia Porcaro non è sua madre ma in quanto attrice e comica ne ha solo interpretato la parte in varie occasioni.

Sulla famiglia che si è costruito sappiamo parecchio: sposato con Maura, Ciro è padre di Anna, che ha altri due nomi, Francesca e Simona, perché Priello ha voluto omaggiare i suoi amici di sempre.

Cosa fa nella vita Ciro Priello, lavoro e hobby: la carriera di ballerino, fino a Saranno Famosi, il successo con LOL e Tale e quale show 2021

Inizialmente Ciro ha inseguito il sogno della danza: è un’arte a cui si è dedicato sin da piccolo, tant’è che cercava di esercitarsi nel latino-americano con i genitori e di imitare le coreografie di Michael Jackson. A undici anni si è deciso a iscriversi a una scuola di ballo, quindi a fare seriamente, e ha scelto nientemeno che l’accademia di Enzo Paolo Turchi a Fuorigrotta per studiare danza moderna, hip hop e jazz. Di lì sono iniziare ad arrivare le prime soddisfazioni, visto che è diventato uno dei primi ballerini di Enzo Paolo e di Carmen Russo.

Ciro ha anche fatto i provini per Amici nel 2003 quando la trasmissione si chiamava Saranno Famosi, come ha raccontato proprio lui nel corso di un’intervista di Di più del primo maggio 2021: “Feci tutte le selezioni dei provini: all’inizio, a giugno, eravamo 600 ballerini; poi selezioni a luglio, ad agosto e alla fine a settembre eravamo rimasti in 50. Vidi due volte Maria, partecipai a una riunione con lei e gli autori… Poi alle selezioni per il Serale non venni mai chiamato. Finii tra il pubblico”. Fu una delusione cocente che però non gli impedì di continuare a sognare: iniziò infatti a insegnare ballo a Roma e lavorò per qualche anno a teatro.

Proprio in questi anni decise di studiare recitazione e di puntare sui The Jackal appassionandosi alla produzione di video amatoriali assieme a Simone Russo e Francesco Capaldo. La società sarà fondata negli anni avvenire, ed è stata una vera e propria ancora di salvezza per il comico che sempre a Di più ha parlato del difficile periodo del 2010: “Volevo fare i musical – queste le sue parole –, non ci sono riuscito e sono finito a fare il venditore porta a porta di contratti telefonici. Ricordo che la sera tornavo a casa e piangevo. Io volevo lavorare nel mondo dello spettacolo ma non ero più un ragazzino”.

Grazie ai The Jackal Priello è riuscito a trovare la sua dimensione, e che dimensione, se considerate il successo riscosso da video, film e partecipazioni televisive dal gruppo nel corso della carriera. La recitazione insomma è tutto per l’attore napoletano che l’8 aprile 2021 ha parlato a TV Fanpage anche del segreto del suo successo, cioè del motivo per cui secondo lui riesce a regalare risate al pubblico: “Sì – queste alcune delle dichiarazioni rilasciate dall’attore –, io da sempre ho fondato la mia comicità sullo slapstick [si tratta di una comicità basata soprattutto sulla mimica, ndr]. I miei riferimenti partono da Totò fino a Jim Carrey […] Ho sempre cercato sempre questa strada, una semplicità e una genuinità sulle situazioni. La comicità estemporanea per me è quella più efficace”.

Priello è stato anche protagonista al cinema in vari film, ad esempio in Ci devo pensare, Gatta Cenerentola e La tristezza ha il sonno leggero, e ha preso parte a LOL – Chi ride è fuori, edizione che secondo lui ha vinto perché è stato in grado di nascondere bene le risate bevendo e mangiando compulsivamente, come ha spiegato sempre a TV Fanpage. Il montepremi di 100mila euro è stato devoluto interamente ad ActionAid, organizzazione internazionale che Ciro conosce bene perché è stato spesse volte in Africa con i The Jackal per girare degli spot proprio per loro.

Visto il successo riscosso dallo show e considerato il suo talento, Priello è stato scelto anche da Carlo Conti per prendere parte come concorrente a Tale e quale show 2021.

The Jackal, Ciro: com’è nato il gruppo comico

Come anticipato, la carriera di Ciro è strettamente legata al percorso dei The Jackal, gruppo che ha reso famosi tutti i suoi componenti. Partiti in quattro, inizialmente erano formati dai soli Ciro, Simone (in arte Simone Ruzzo) e Francesco (in arte Ebbasta), a cui va aggiunto Alfredo Felco, pseudonimo di Alfredo Felaco; successivamente si sono sono inseriti Gianluca Colucci (in arte Fru), che ha partecipato assieme a Ciro a LOL, Claudia Napolitano e Aurora Leone, quest’ultima divenuta nota per la polemica sollevata nel 2021 sull’ex direttore generale della Nazionale Cantanti, Gianluca Pecchini.

I The Jackal si incontrano nel 2003, come ha raccontato Ciro in un’intervista di Cartoonmag del 2 gennaio 2018: “Il fenomeno […] nasce dalle scuole medie, con me, Simone Russo […] e Francesco Capaldo […] iniziato tutto come un gioco”. La svolta è arrivata con Ciaopeople che ha trasformato la realtà amatoriale dei tre comici in una vera e propria srl: è così che sono proliferati contenuti per il web, molti dei quali sono pubblicati sull’ormai storico canale YouTube, per il mondo della TV e anche per il cinema.

Tra i primi prodotti dei The Jackal spiccano la webserie Lost in Google e Gli effetti di Gomorra sulla gente, soprattutto quest’ultimo video-parodia, dato che ha visto prendervi parte anche Salvatore Esposito e Roberto Saviano. Il gruppo approda al cinema nel 2017 con il film AFMV – Addio fottuti musi verdi, e si ritaglia non poco spazio in TV collaborando con MasterChef Italia, X Factor, Sanremo e non solo. Tra gli altri, Fru e Fabio entrano a far parte nel 2021 della serie Netflix Generazione 56k, e nello stesso anno esce il primo libro del gruppo, Non siamo mai stati bravi a giocare a pallone. In occasione degli Europei hanno condotto anche Europei in casa The Jackal su Rai Play. Dalle scuole medie al successo insomma la strada è stata in salita ma i risultati sono stati davvero soddisfacenti.

E dietro a tutto questo c’è e non poco sacrificio: a dirlo è stato proprio Ciro in varie interviste sottolineando che tutti i The Jackal continuano a studiare recitazione e a sperimentare per continuare a crescere artisticamente. Non solo: a qualcuno potrebbe non sembrare ma dietro ai lavori dei The Jackal non c’è solo l’impegno degli attori ma anche la dedizione e la passione di un team di sceneggiatori, registi, fotografi e molte altre figure. In un’intervista dell’Huffington Post del 19 novembre 2019 CIro ha spiegato che lavorare per il gruppo significa anche “Non vedere le proprie ragazze, amici, famiglia per giorni”.

Significato nome The Jackal: perché si chiamano così?

Ultima curiosità: qual è il significato del nome The Jackal? Perché insomma si chiamano così? La risposta arriva dalle dichiarazioni rilasciate da Ciro a Viraland in un’intervista dell’8 maggio 2014: “Il nome The JackaL nasce in virtù del fatto che, quando abbiamo iniziato su YouTube, la maggior parte dei nostri video, erano frutto di ‘sciacallaggio’ di pellicole famose e personaggi noti che si sono prestati per alcuni dei nostri primi cortometraggi”. Ricordiamo in effetti che jackal in inglese indica lo sciacallo.

Fisico e tatuaggi di Ciro Priello

Ciro Priello non posta molte foto del proprio aspetto sui social, e quelle pubblicate servono solo a strappare una risata agli utenti. Da quel poco che ha mostrato comunque non dovrebbe avere tatuaggi, o almeno non ne ha di visibili sul corpo.

Ciro Priello da piccolo: le foto di com’è cambiato

Sappiamo com’era Ciro da piccolo per via di alcune foto che ha postato proprio su Instagram e che abbiamo raccolto in un collage. Un bel bambolotto, non trovate?

Ciro Priello, la frase da like

Non sarei dove sono adesso se non fosse per la splendida famiglia di The Jackal, senza quella opportunità meravigliosa che ci siamo costruiti.

TV Fanpage, 8 aprile 2021

La vita privata di Ciro Priello: la moglie Maura Iandoli e la figlia Anna

La vita privata di Ciro è nota perché il comico compare spesso assieme a sua moglie e a sua figlia su Instagram. Priello è sposato con l’attrice Maura Iandoli ed è padre di Anna, nata il 23 agosto 2016.

Della piccola l’attore ha parlato a TV Fanpage l’8 aprile 2021 raccontando di essere riuscito a vincere LOL proprio grazie a una battuta su di lei: “Mi rendo conto – ha dichiarato – che riesco molto a intenerire quando parlo di mia figlia. Io quando sto fuori per lavoro, sento molto la sua mancanza e parlo sempre di lei. Alla fine Katia [Follesa, la comica arrivata in finale con lui, ndr] ha tirato fuori un sorriso anche tenero, che è quello che mi ha fatto vincere, quindi sì, è anche merito della mia piccola”.

Priello ha anche spiegato che Anna si chiama pure Francesca Simona: porta cioè i nomi dei sue due migliori amici, quelli che in qualche modo gli hanno cambiato la vita.