Categorie
Personaggi televisivi Scrittori

Barbara Alberti

Barbara Alberti è una nota scrittrice italiana che si è fatta conoscere al pubblico non solo con una vasta produzione letteraria ma anche con alcune partecipazioni a importanti programmi televisivi, tra cui spicca il Grande Fratello Vip 4 di Alfonso Signorini. Conosciamola meglio in questa biografia ricca di curiosità sul suo passato e sulla sua vita sentimentale.

Chi è Barbara Alberti? Identikit

  • Nome e cognome veri: Barbara Alberti;
  • Data e luogo di nascita: Nata a Umbertide l’11/04/1943;
  • Età: 80 anni;
  • Segno zodiacale: Ariete;
  • Lavoro: scrittrice e giornalista, sceneggiatrice, drammaturga, conduttrice radiofonica e personaggio televisivo;
  • Misure, altezza e peso: 170 cm circa.

Approfondisci…

Biografia di Barbara Alberti: il passato, la malattia e il rapporto con Dio e la religione

Barbara Alberti è nata a Umbertide l’11 aprile 1943. Si può dire senza temere di azzardare che è sempre stata una ribelle: pensate che ha avuto un’eduzione cattolica ma che nonostante ciò già a otto anni iniziò a rifiutare certe visioni del mondo. “Beh – rispose così a un’intervista di In Terris a ottobre 2019 –, io sono un’ex credente, cioè ho avuto un’educazione cattolica, ma già a otto anni ho avuto un rifiuto: tutto era peccato, persino ridere. Mi dicevo: ‘perché ci ha creato Dio, se poi ci deve castigare per i doni che ci ha dato?’. Ero molto turbata da questa cosa”. “Non credo in Dio – aggiunse a un certo punto dell’intervista –, ma ho un fortissimo senso del divino. Quindi sono non credente e libera di esserlo”. Parola di scrittrice. E che scrittrice.

La malattia di Barbara Alberti infatti non è un segreto: dichiarò lei stessa nel 2016 durante il Festival dell’Eccellenza al Femminile di aver dovuto fare i conti con un tumore all’endometrio, la cui cura ebbe in seguito delle gravi complicazioni; la Alberti si è poi ripresa e lo ha fatto nel migliore dei modi, visto che la sua carriera non è certo terminata con il tumore: poi infatti la scrittrice si è sempre fatta notare per i suoi pensieri acuti nelle trasmissioni a cui ha partecipato.

Che fa nella vita Barbara Alberti: i libri, la carriera e i premi

Una carriera ricca di soddisfazioni la sua. Giornalista, scrittrice, sceneggiatrice, conduttrice radiofonica e personaggio televisivo, sono in pochi a non conoscere questa donna dal temperamento invidiabile e dalla vastissima produzione letteraria.

Laureata in Filosofia e con oltre trenta libri scritti e una ventina di sceneggiature – è stata candidata al David e al Nastro d’Argento per La guerra dei cafoni e Incompresa -, la Alberti ha recitato persino nel film di Ferzan Ozpetek La dea Fortuna; a consigliare la sua parte al regista pare sia stata proprio Mina: cosa che l’ha sorpresa parecchio.

La produzione letteraria di Barbara Alberti è costituita da opere dal contenuto e dallo spirito diversi, dal meditativo Vangelo secondo Maria ai più umoristici e provocatori Il signore è servito, Povera bambina, Parliamo d’amore ecc, senza dimenticare Il promesso sposo, biografia del critico d’arte, politico e opinionista Vittorio Sgarbi. E no, la produzione di Barbara Alberti non finisce qui; pensate ad esempio al più recente Non mi vendere, mamma! contro l’utero in affitto. Come non segnalare tra le sue sceneggiature cinematografiche Melissa P. del 2005 che non ha certo bisogno di presentazioni.

Giornalista pubblicista, la Alberti gestisce varie rubriche su importanti realtà editoriali italiane: sicuramente avrete letto La posta di Barbara Alberti sul quotidiano Il Fatto Quotidiano e la sua corrispondenza con i lettori di Gioia. Non che serva leggerne lettere e email per capirne il pensiero, per quanto la lettura sia il mezzo migliore per conoscere a fondo uno scrittore e una scrittrice: la Alberti infatti ha avuto modo di farsi conoscere dal grande pubblico in vari talk show, da Pomeriggio 5 a L’Italia sul 2.

Corteggiatissima dalla televisione, ha anche preso parte a Celebrity Masterchef e al Grande Fratello Vip 4 come concorrente, dove ha sempre messo in gioco tutta sé stessa, e ai reality La fattoria, La talpa 3 e CR4 – La repubblica delle donne come opinionista; da non dimenticare inoltre il ruolo di giurata a Italian Academy 2 nel 2009. Non si è mai pentita di essersi esposta così tanto in TV e coi reality show: “Ma per carità – dichiarò ad esempio in un’intervista di novembre 2016 di Gay.it : son gli unici che pagano! Sono delle borse di studio incredibili e poi, quando sei lì, ti diverti. Se non mi pagassero non li vedrei”.

Ultime curiosità: si definisce donna di sinistra, è stata iscritta al Partito Radicale e si è detta vicina alle istanze di Potere al Popolo! E no, non ama i social network e la sovraesposizione che da essi ne deriva: difatti non la trovate su Internet.

Barbara Alberti capelli: una donna fuori dagli schemi

Chi la conosce si sarà senz’altro fatto qualche domanda sui capelli di Barbara Alberti; ebbene, è stata proprio lei a raccontarlo in un suo libro, La guardiana del faro, pubblicato nel 2013: qui disse chiaramente di aver smesso di farsi i colpi di sole, “ultimo baluardo verso la rinuncia al colore in testa”. Ciò non vuol dire che non curi i suoi capelli: semplicemente ha smesso di tingerli o di preoccuparsi troppo di nascondere sé stessa e il tempo che passa dietro alla sua chioma (che comunque, diciamocelo, è sempre di gradevole e originale aspetto).

Barbara Alberti, la frase da like

  L’amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia

La donna è un animale stravagante davvero, 1998

La vita privata di Barbara Alberti: il rapporto con l’ex marito Amedeo Pagani e i figli

Barbara Alberti è stata sposata con il produttore e sceneggiatore Amedeo Pagani, con cui convive tuttora, ed è madre di Gloria Samuela e Malcom. Tanto chiacchierare ha fatto la sua vita privata. Nella già citata intervista di Gay.it del 2016 disse ad esempio che “se vogliamo esser precisi, m’innamoravo solo degli omosessuali. Il motivo? Erano diversi. Erano liberi. Erano uomini con un pensiero di rivolta. Oggi ci siamo, più o meno, tutti omologati […] Le donne, sessualmente, sono molto interessanti. Conoscono il loro corpo meglio di un qualsiasi uomo. Personalmente, in amore, mi sono annoiata molto con le donne. Son state tutte terribilmente noiose. Avevano un’impostazione troppo eterosessuale, fondata sulla gelosia. Sarò capitata male. Una scrittrice di talento e pensatrice da ascoltare e riascoltare. Non c’è dubbio.