Arisa è una nota cantante italiana lanciata dal Festival di Sanremo 2009 e protagonista negli anni di vari talent show e di altri Festival della musica italiana. Carattere forte, personalità dinamica e determinata, Arisa è stata spesso al centro dell’attenzione, ad esempio per la lite con Simona Ventura a X Factor 2012 o per le discussioni avute con Rudy Zerbi ad Amici di Maria De Filippi. Conosciamola meglio in questa biografia ricca di curiosità sulla sua vita privata e sulle sue storie d’amore, sulla sua carriera e sui suoi successi discografici e non solo.
Chi è Aiello? Identikit
- Nome e cognome veri: Rosalba Pippa;
- Data e luogo di nascita: è nata il 20/08/1982 a Genova;
- Età: 41 anni;
- Segno zodiacale: Leone;
- Lavoro: cantante e cantautrice;
- Misure, altezza e peso: 165 cm circa.
Approfondisci…
- Biografia di Arisa: storia, origini e genitori, il significato del nome;
- Cosa fa nella vita Arisa, hobby e carriera: le canzoni, i successi, le passioni;
- Festival di Sanremo Arisa, l’esordio con Sincerità e il percorso;
- X Factor 2012, la lite di Arisa e Simona Ventura: “Sei falsa!”;
- Arisa ad Amici: rifiutata come concorrente, poi maestra;
- Le foto di Arisa da piccola;
- Arisa rifatta, prima e dopo: com’è cambiata la cantante, le confessioni;
- Fisico, capelli, denti e tatuaggi di Arisa: le foto del look della cantante;
- Arisa, la frase da like;
- La vita privata di Arisa: matrimonio, Andrea Di Carlo e gossip su figli.
Biografia di Arisa: storia, origini e genitori, il significato del nome
Arisa è nata il 20 agosto 1982 a Genova, anche se è cresciuta in un paesino in provincia di Potenza, Pantano di Pignola, prima di trasferirsi a Roma e a Milano. La cantante è figlia di papà Antonio, un autista di autobus, e mamma Assunta, una rappresentante di oli essenziali, e ha due sorelle, Isabella e Sabrina.
Il significato del nome Arisa è strettamente legato proprio alla sua famiglia: la prima A è l’iniziale del nome del padre, l’ultima A è l’iniziale del nome della madre, R è l’iniziale del suo nome, mentre I e S sono le iniziali delle sue sorelle. Arisa ha raccontato che da piccola veniva presa in giro per il suo cognome Pippa ma ha anche spiegato che un giorno acquisì la consapevolezza che il suo cognome sarebbe diventato importante; il sogno si è avverato, visto che Pipshow è il nome dell’etichetta discografica indipendente che ha fondato.
A parlare del suo passato è stata proprio lei durante un’intervista di Huffington Post del 9 agosto 2020: “Sono stata figlia unica fino ai sei anni – queste le sue parole –, poi è arrivata la prima sorella e quando ne avevo dieci, la seconda. Per tanto tempo sono stata la più piccola della famiglia. Mia madre ha avuto in tutto otto gravidanze: due prima che io nascessi, due bambini nati morti. Quando sono nata io è stato un evento, perché pensava di non poter avere figli”. Una sorta di miracolo che ha cambiato la vita all’intera famiglia.
Cosa fa nella vita Arisa, hobby e carriera: le canzoni, i successi, le passioni
Prima di diventare una cantante professionista Arisa ha fatto la cameriera, ha lavorato in un supermercato e in un’officina, e ha provato a studiare in Università ma non è riuscita a terminare gli studi. Sempre a Huffington Post ha raccontato che ha fatto di tutto per mantenersi anche se ha capito quasi subito la sua strada: “A 13 anni lavoravo in una pista di go-kart a Potenza il sabato e la domenica. L’ho fatto fino ai sedici anni. Poi vinsi un concorso canoro e nei week end cominciai a cantare. Ho sempre lavorato”.
L’esordio ufficiale di Arisa risale al 2008 dopo la vittoria a SanremoLab che le permise di partecipare al 59esimo Festival di Sanremo con Sincerità; era già da tanto tempo tuttavia che aveva intrapreso la strada del canto. A Io Donna il 10 ottobre 2020 Arisa ha raccontato che è stato il padre a darle la spinta per spiccare il volo: “Mio padre venne a prendermi al bar dove lavoravo e, in auto, ascoltava una cassetta che avevo registrato: ‘Ti sento qua e mi si apre il cuore; ti vedo qui – con la divisa sporca – e mi viene lo sconforto’ confessò. Allora ho capito: mi invitava ad abbandonare i sogni per il suo ruolo e il senso di responsabilità, in realtà voleva che continuassi”.
Mai scelta fu più azzeccata, visto il percorso negli anni: dopo il primo Sanremo la partecipazione a vari Festival e la presenza nel cast di vari programmi televisivi hanno reso Arisa senza dubbio una delle cantanti più in vista del panorama musicale italiano, con circa una decina di album all’attivo: Sincerità, Malamorenò, Amami, Se vedo te, Guardando il cielo e Una nuova Rosalba in città.
Non solo più in vista ma anche molto apprezzata dalla critica: oltre ai premi legati alla sua carriera a Sanremo Arisa ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui spiccano diversi Wind Music Awards e le candidature ai Nastri d’argento nella categoria Migliore canzone originale per i pezzi Ho perso il mio amore e Ho cambiato i piani, rispettivamente del 2017 e del 2018.
Nella sua carriera vanta anche partecipazioni a varie pellicole cinematografiche, da Tutta colpa della musica di Ricky Tognazzi del 2011 a Nove lune e mezza di Michela Andreozzi del 2017, e alcuni ruoli di primo piano come doppiatrice: ricordiamo ad esempio le esperienze nella saga di Cattivissimo me. Diversi sono i programmi a cui ha preso parte: Arisa è stata ospite fissa a Victor Victoria – Niente è come sembra, ha partecipato come giudice a X Factor in varie edizioni, è stata co-conduttrice di Sanremo 2015 ed è stata scelta come concorrente di Monte Bianco – Sfida verticale e di Il cantante mascherato 2. Dopo essere stata giudice nel 2018 Maria De Filippi l’ha voluta come insegnante di canto nell’edizione 20. Ha scritto anche alcuni libri: Il paradiso non è un granché. Storia di un motivetto orecchiabile e Tu eri tutto per me.
Arisa ha dato una svolta alla sua vita professionale quando ha deciso di creare la sua etichetta indipendente, Pipshow, come ha spiegato sempre a Huffington Post nell’intervista del 9 agosto 2020: “Oggi voglio essere ancora più libera. Quello che voglio fare, posso farmelo anche da sola. Fino a poco tempo fa, non ero molto soddisfatta, non mi sentivo realizzata, avevo dei problemi di comunicazione con chi lavoravo”. La scelta di Arisa dimostra che è una donna non solo molto forte ma anche indipendente e autonoma e che non ha paura del cambiamento.
Festival di Sanremo Arisa, l’esordio con Sincerità e il percorso
Si può dire senza dubbio che a Sanremo Arisa abbia saputo giocare quasi sempre bene le sue carte: ha trionfato nel 2009 con Sincerità nella categoria Nuove proposte; è riuscita a trionfare nella categoria Campioni nel 2014 con il brano Controvento; ha partecipato nel 2010 con Malamorenò, e ha portato un pezzo bellissimo nel 2012, La notte. Sono del 2016 e del 2019 i brani Guardando il cielo e Mi sento bene, mentre è del 2021 il pezzo Potevi fare di più.
Gran parte dei suoi pezzi Arisa l’ha scritta con il suo ex fidanzato Giuseppe Anastasi; anche lui aveva presentato un brano al primo Sanremo a cui la cantante prese parte ma alla fine scelsero soltanto lei.
X Factor 2012, la lite di Arisa e Simona Ventura: “Sei falsa!”
Tra i vari programmi televisivi a cui Arisa ha partecipato quello che ha fatto parlare parecchio è stato senza dubbio X Factor, visto che nell’edizione 2012 la cantante ha litigato furiosamente con Simona Ventura, e non solo con lei, per via dell’eliminazione dei suoi pupilli, i Freres Chaos. Fece il giro del Web e dei social network una frase in particolare – “Perché sei falsa Simona, ca**o!” – che ancora oggi rappresenta un momento storico del talent show. Pare che le due in seguito si siano riappacificate, visto che alla finale di The Voice of Italy 2019, condotto proprio da Simona Ventura, non c’è stata tensione alcuna. Anzi.
Arisa ad Amici: rifiutata come concorrente, poi maestra
In televisione Arisa è stata anche una protagonista indiscussa di Amici di Maria De Filippi, dov’era stata invitata come giurata nel 2018; in seguito però Maria l’ha voluta come insegnante, e in tanti si sono schierati dalla sua parte quando ha iniziato a discutere con Rudy Zerbi, infastidito dal fatto che la cantante mettesse voti troppo alti ai suoi allievi, a suo avviso immeritatamente.
Durante tutta la trasmissione Arisa non ha mai cambiato atteggiamento e ha sempre difeso la sua squadra senza mostrare alcun segno di ripensamento. Come del resto ha fatto anche la sua collega Anna Pettinelli che pure ha discusso parecchio con Zerbi per le motivazioni più varie.
Le foto di Arisa da piccola
Arisa si è mostrata ai suoi fan senza filtri e ha sempre condiviso parti della propria vita con loro: su Instagram si trovano ad esempio anche alcune foto di quando era piccola o adolescente. Non c’è dubbio: a guardare gli scatti si può dire che non sia cambiata moltissimo nel corso degli anni.

Arisa rifatta, prima e dopo: com’è cambiata la cantante, le confessioni
La cantante ha raccontato di essersi rifatta in un’intervista di Oggi del 16 settembre 2020: “Ho ceduto – queste le sue parole – a un ritocchino alle labbra ma se tornassi indietro non lo farei più”. Arisa è convinta che sia giusto cambiare le parti del corpo che non piacciono ma che questo non debba dipendere da Instagram o da altri fattori: il bisogno deve partire da dentro e non da influenze esterne che esaltano più l’apparenza che l’essenza di una persona.
Del suo rapporto con l’apparenza e l’aspetto fisico Arisa ha parlato più volte, ad esempio nell’intervista di Io Donna del 10 ottobre 2020, quando ha ammesso di sentirsi talvolta insicura: “Non credo di piacere neppure al mio ragazzo […] Sono quasi 11 anni che […] stiamo insieme, eppure se noto che guarda un’altra mi viene da piangere…”.
Fisico, capelli, denti e tatuaggi di Arisa: le foto del look della cantante
Arisa ha delle forme prorompenti e non ha tatuaggi visibili sul corpo. Sebbene si stenta insicura è riuscita comunque a superare certe sue paure lavorando su sé stessa, come ha dimostrato parlando a Io Donna dell’accettazione di sé: “Stavo per compiere 38 anni, ero in spiaggia, ‘scrollavo’ Instagram e vedevo queste ragazze perfette… Mi sono detta: se non mi accetto adesso, non mi accetto più! E allora via una foto per esorcizzare: la femminilità non è un involucro senza difetti, chis*******ga!”. Quel giorno Arisa pubblicò su Instagram una foto in costume che fece molto discutere ma che volle essere un incoraggiamento per le ragazze dai fisici non longilinei.
Finora Arisa ha cambiato look moltissime volte: capelli a zero, capelli corti e lunghi, parrucche, apparecchi per i denti ben visibili sono solo alcuni degli elementi che hanno contraddistinto la sua immagine nel corso degli anni. E forse è anche per questo coraggio di essere sempre sé stessa che Arisa è stata molto apprezzata dal pubblico.

Arisa, la frase da like
A volte i soldi ti danno la libertà di poter dire di no. Non ne ho molti né ne voglio tanti. In generale mi basta quello che ho. Non voglio stravolgermi troppo rispetto a come ero prima.
Huffington Post, 9 agosto 2020
La vita privata di Arisa: matrimonio, Andrea Di Carlo e gossip su figli
Sappiamo parecchio sulla vita privata di Arisa: il suo fidanzamento con Giuseppe Anastasi ha fatto molto chiacchierare perché i due insieme hanno composto parecchie canzoni, alcune delle quali bellissime e di successo (pensate ad esempio al pezzo La notte); la storia tuttavia e Arisa oggi è felicemente fidanzata con Andrea di Carlo, col quale dovrebbe sposarsi il 2 settembre 2021 dopo oltre un decennio d’amore.
Arisa non ha figli ma ne vorrebbe avere: ne ha parlato in varie interviste sostenendo di sentirsi pronta perché solo una donna felice, come lo è lei anche grazie al suo Lorenzo, può essere nel tempo una mamma altrettanto soddisfatta e piena d’amore.