Categorie
Personaggi televisivi

Alfonso Signorini

Alfonso Signorini è un giornalista e direttore di Chi, tra le più famose riviste in Italia. Non solo: si è buttato nel mondo della televisione, diventando prima opinionista e poi conduttore del Grande Fratello VIP. Signorini ha svolto diversi ruoli in TV ed è stato al centro di diverse notizie di gossip: la sua vita privata non è assolutamente top secret ed è sempre lui a parlarne senza troppi problemi.

Chi è Alfonso Signorini? Identikit

  • Nome e cognome: Alfonso Signorini;
  • Data e luogo di nascita: è nato il 07/04/1964 a Milano;
  • Età: 59 anni;
  • Segno zodiacale: Ariete;
  • Lavoro: Giornalista, direttore rivista Chi, conduttore televisivo e radiofonico, opinionista, scrittore e regista teatrale.
  • Misure, altezza e peso: è alto 177 centimetri.

Approfondisci…

Biografia di Alfonso Signorini, cosa sapere sul passato e sulla storia del giornalista

Alfonso Signorini è nato a Milano il 7 aprile 1964, ha frequentato il Liceo Ginnasio Omero e si è laureato in Lettere classiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore, conseguendo successivamente un perfezionamento in Filologia medievale. I suoi studi gli hanno permesso di diventare insegnate di latino, greco, geografia, storia e italiano al Liceo Classico Leone XIII.

A Milano è cresciuto circondato dall’amore della sua famiglia, per la quale ha speso sempre parole positive: “C’è un episodio che mi porto dentro e addosso – ha raccontato durante il programma televisivo Verissimo -. Succede che a un Natale mio padre mi regala un organino elettrico che mi ha fatto scoprire un mondo al quale mi sono sempre più appassionato. Una sera i miei genitori mi hanno fatto trovare a casa un pianoforte a muro. Una sera in cui ho parlato tutto il tempo dei miei progetti da concertista. A un certo punto mi accorgo che mia madre non ha più l’anello di fidanzamento, un regalo che mio padre le aveva fatto quando erano giovani. E ho capito subito che avevano venduto l’anello per comprare il pianoforte. Io e lei ci siamo guardati, lei ha capito che avevo capito e non ne abbiamo più parlato. Però quando sono diventato giornalista e ho avuto l’aumento di stipendio, io ho investito due stipendi comprando a mia madre un anello uguale a quello che avevano venduto. Ho avuto la fortuna di avere genitori meravigliosi”.

Chi è Alfonso Signorini? Scoprirete tanto altro sul suo conto continuando a leggere tutte le informazioni sulla sua biografia, sulla sua storia e sul suo passato.

Cosa fa nella vita Alfonso Signorini, hobby e carriera del conduttore

Qual è il lavoro di Alfonso Signorini? Nella sua vita ne ha svolti davvero tanti: chiusa la sua carriera da professore, ha deciso di diventare giornalista. Panorama gli ha aperto le porte, divenendo un esperto di gossip; dopodiché, ha trovato spazio nel settimanale Chi, del quale ha preso completamente le redini nel 2006, anno in cui è stato nominato direttore.

La prima vera esperienza in TV è avvenuta nel 2002, quando ha vestito i panni di opinionista nel programma Chiambretti; si è riproposto in questa veste a L’Isola dei Famosi e al Grande Fratello. Ha condotto assieme a Paola Perego, prima, e a Silvia Toffanini, poi, la trasmissione di intrattenimento Verissimo. Con Scherzi a parte ha invece realizzato per la prima volta delle vere e proprie candid camera.

Nel 2006 ha condotto Alfonso Signorni Show su Radio Monte Carlo mentre il 2010 è stato l’anno di Kalispéra, grazie al quale ha fatto il suo debutto come conduttore televisivo. Ha condotto Studio 5 nel 2013, Una serata Bella nel 2015 e nel 2016, #Estate nel 2017. Nel 2020 ha preso il timone del Grande Fratello VIP: ne è diventato conduttore, sostituendo Ilary Blasi.

Da ricordare alcuni momenti particolari del Grande Fratello condotto da lui. Ci sono state delle puntate in cui Alfonso Signorini è andato contro Barbara Alberti – concorrente dell’edizione 2020 – e questo non è andato giù alla scrittrice, che ha minacciato di abbandonare il reality show con queste parole rivolte al conduttore: “Non sono matta… Signorini, che prima mi trattava come una Madonna, non fa che screditarmi in diretta. Questa cosa non va”.

Anche un intervento di Paola Barale nei confronti di Signorini ha fatto molto chiacchierar: “Il mio non è un attacco diretto ad Alfonso – ha spiegato a Live Non è la d’Urso –. Si sta parlando tanto, però, di violenza sulle donne, frutto di una cattiva educazione e di un cattivo esempio. Foto di persone spiate e pubblicate senza un consenso e solo a scopo di lucro, rappresentano una mancanza di rispetto nei confronti dei VIP, che rimangono comunque degli esseri umani. Io ho denunciato il tutto, ma ho perso la causa. Perché? Non lo so, anzi sì: secondo i giudici, il caso non sussiste perché mettendomi sul terrazzo a s**o n**o volevo di sicuro attirare l’attenzione dei vicini. Lì per lì anch’io stentavo a crederci, ma purtroppo questa è la verità”.

Il 14 giugno 2013 Fedez ha lanciato la canzone Alfonso Signorini Eroe Nazionale: il giornalista si è travestito da supereroe per il videoclip. Ha scritto anche dei libri – tutti pubblicato da Mondadori – come per esempio Troppo fiera, troppo fragile. Il romanzo della Callas (2007), Chanel. Una vita da favola (2009), L’altra parte di me (2015), Ciò che non muore mai, il romanzo di Chopin (2017), Ma grande come il mare – Il romanzo di Amici ispirato alla Bohème (2019).

Nel suo curriculum, non mancano delle opere teatrali: ha curato la regia dell’opera lirica Turandot e ha aperto il 63° Festival di Puccini a Torre del Lago.

Alfonso Signorini, la frase da like

“Oggi la situazione è leggermente cambiata, c’è più consapevolezza e meno pregiudizio. Nel caso dei personaggi pubblici, non mi piace che ci sia da parte dell’intervistatore questa curiosità morbosa ‘allora sei gay? non sei gay?’. Tutto sommato uno nel suo letto può fare quello che gli pare. Hai visto mai un etero che va in copertina a dire ‘sono etero’? Non ci sarà una certa discriminazione?”

Intervista ad Alfonso Signorini al Chiambretti Night

Alfonso Signorini fisico e malattia: leucemia e apparecchio acustico

Alfonso Signorni ha dovuto combattere contro la leucemia – ha comportato anche dei cambiamenti al suo fisico – come ha spiegato a La Verità: “Il 23 dicembre 2014 ero in diretta a Kalispera! C’erano ospiti Christian De Sica e Sabrina Ferilli e non smettevo di sudare. A mezzanotte avevo 40 di febbre. Terminai la serata e andai al pronto soccorso del San Raffaele. Mi fecero gli esami, mi diedero un antipiretico e mi mandarono a casa. La mattina dopo, vigilia di Natale, mi chiamarono: ‘Lei ha una leucemia mieloide, non si muova, ci vediamo il 27 per iniziare le cure!’. La leucemia mi ha fatto capire il valore delle cose”.

A Matrix ha invece spiegato di avere un apparecchio per orecchio: “Non potrei mai vivere senza musica, da piccolo passavo le ore attaccato alla cuffia a sentire Verdi, Puccini, mentre mio padre continuava a regalarmi le piste per le macchinine. E ho ascoltato talmente tanto che sono diventato sordo. E ora porto l’apparecchio”.

La vita privata di Alfonso Signorini: i pettegolezzi sul fidanzato e sui figli

Chi è il fidanzato di Alfonso Signorini? Non è chiaro se stia ancora insieme a Paolo Galimberti – socio di Euronics e membro del Senato per il Popolo della Libertà – considerato che, nel giorno di San Valentino 2019, aveva pubblicato su Instagram una foto col suo gatto Teo facendo intendere di essere single. Con Galimberti ha cominciato una relazione nel 2000, dopo quella – brevissima – con Valeria Marini. Cristiano Malgioglio ha affermato di aver avuto una liaison con Signorini, ma quest’ultimo non ha mai confermato.

Tra i progetti di Alfonso Signorini, non c’è assolutamente quello del matrimonio: “Sono contrario sia a quello gay sia a quello etero – ha spiegato al settimanale Gente . Fare una promessa, davanti a Dio o davanti a un ufficiale del municipio, di eterna fedeltà non va d’accordo con il mio modo di pensare: insomma, io non so quello che mi succederà domani mattina”.

Per quanto riguarda i figli, ha raccontato a Panorama: “Un figlio? Ci ho pensato, ma è una questione complicata perché sono cattolico nell’animo. E poi, da gay, cosa dovrei fare? Affittare un utero? Onestamente non me la sento”.