Antonio Aiello è un cantante italiano che ha acquisito molta fama presso il pubblico con canzoni che sono diventate dei veri e propri tormentoni, come Che canzone siamo e Vienimi a ballare, e con la partecipazione a Sanremo 2021. Apprezzato anche per il suo aspetto fisico, Aiello ha iniziato a scrivere sin da piccolo. Conosciamolo meglio in questa biografia ricca di curiosità sul suo passato, sulla sua vita privata e sulla sua carriera.
Chi è Aiello? Identikit
- Nome e cognome veri: Antonio Aiello;
- Data e luogo di nascita: è nata il 26/07/1985 a Cosenza;
- Età: 38 anni;
- Segno zodiacale: Cancro;
- Lavoro: cantante e cantautore;
- Misure, altezza e peso: 170 cm circa.
Approfondisci…
- Biografia di Aiello: storia, origini e genitori del cantante;
- Cosa fa nella vita Antonio Aiello, hobby e carriera: le canzoni, i successi, le passioni;
- Festival di Sanremo, Aiello tra i Big: i grandi traguardi del cantante;
- Foto fisico e tatuaggi di Aiello: il cantante amatissimo anche per l’aspetto;
- Aiello, la frase da like;
- La vita privata di Aiello: fidanzata e gossip su Laura Torrisi e figli.
Biografia di Aiello: storia, origini e genitori del cantante
Aiello è nato il 26 luglio 1985 a Cosenza. Per il cantante le radici non sono solo motivo di orgoglio ma anche fonte di ispirazione. La sua – ha detto nella puntata di sabato 20 febbraio 2021 di Verissimo – è una famiglia semplice e onesta a cui è molto affezionato: a Silvia Toffanin ha raccontato che “quando sono a casa a Cosenza, mi sveglio e la prima cosa che voglio fare è abbracciare la mia mamma”. Della sua famiglia fa parte anche suo nipote Emilio, a cui dedica molto del suo tempo libero.
Il cantante si ritiene un ragazzo positivo, un inguaribile romantico che non si rassegna neanche quando il mondo lo ferisce, ed sembra essere davvero una persona piena di sogni.
Cosa fa nella vita Antonio Aiello, hobby e carriera: le canzoni, i successi, le passioni
Aiello si è laureato prima in scienze della comunicazione, poi in economia dopo la maturità scientifica. Anche se ha dedicato il suo tempo allo studio non ha mai trascurato la musica, tant’è che nel 2011 si è trasferito a Sydney in cerca di ispirazione; proprio qui ha suonato con una band locale e ha maturato l’esperienza giusta per pubblicare il suo primo singolo, Riparo, una volta tornato in Italia lo stesso anno.
Aiello ha iniziato a studiare pianoforte e violino da ragazzino, e a sedici anni ha cominciato a scrivere le sue prime canzoni. Col padre in macchina ascoltava Lucio Battisti, Mina, Carmen Consoli e Whitney Houston, e al liceo si era appassionato al rhythm and blues; nel corso degli anni si è interessato al cantautorato italiano – è particolarmente legato non solo a Battisti ma anche a Lucio Dalla e Rino Gaetano – e ha imparato ad apprezzare anche la musica urban, quella elettronica internazionale, latina, popolare e non solo.
Non chiamatelo cantante indie: in un’intervista del 22 ottobre 2020 di AGI ha raccontato infatti che non si è mai sentito indie “perché io non mi sono mai sentito nulla […] Io sono uscito da solo, dopodiché sono arrivati i giganti a farmi delle proposte […] Io mi sento me, se piaccio sono contento, se non piaccio pazienza, spero di piacere alla prossima”. La sua in effetti è una musica particolare che mischia gli elementi di tutti i mondi che ha conosciuto per proporre al pubblico un prodotto innovativo.
Dal 2011 Aiello ha sfornato vari singoli: Riparo, Come stai, Arsenico, La mia ultima storia, Il cielo di Roma, Vienimi (a ballare) e Che canzone siamo lo hanno fatto conoscere al pubblico che non è stato l’unico ad apprezzare i suoi lavori: il cantante infatti è stato candidato ai David di Donatello per la canzone Festa del film Bangla come miglior canzone originale. “Quella – ha raccontato sempre durante l’intervista di AGI – è stata una sorpresa incredibile, pensavo fosse uno scherzo”. La partecipazione a Sanremo 2021 insomma è stata una sorta di ciliegina sulla torta, il riconoscimento ufficiale della tanta gavetta che ha fatto negli anni.
Altre curiosità su Aiello? Si interessa di moda e di fotografia, e ama Londra, anche se più in generale è viaggiare ciò che lo rende felice. Tifa per la squadra dell’Inter che gli ha anche regalato una maglietta, la numero 9, che sempre lui ha esibito contento su Instagram il 16 dicembre 2020.
Festival di Sanremo, Aiello tra i Big: i grandi traguardi del cantante
Aiello è stato scelto come concorrente di Sanremo 2021, dove ha portato il brano Ora, pezzo che parla di una storia d’amore finita che però è ancora in grado di tormentare chi l’ha vissuta.
Foto fisico e tatuaggi di Aiello: il cantante amatissimo anche per l’aspetto
Inutile dire, visti i tanti apprezzamenti sui social network, che Aiello è molto amato anche per il suo aspetto fisico. Il cantante ama mangiare ma, considerate le foto in cui esibisce un aspetto ben curato, è chiaro che si allena regolarmente e che segue un regime alimentare corretto.
Dalle foto si nota che ha anche molti tatuaggi, soprattutto sul braccio destro.

Aiello, la frase da like
Vuoi o non vuoi ogni canzone è un po’ sempre lo step successivo di un sogno che sento di condividere.
All Music Italia, 21 ottobre 2020
La vita privata di Aiello: fidanzata e gossip su Laura Torrisi e figli
Non sappiamo molto sulla vita privata di Aiello: in un’intervista di All Music Italia del 21 ottobre 2020 disse che “per me l’amore è rigenerante, è sempre rinascita. Mi ha dato la bastonata, sono caduto ma io vi racconto già che sono un passo avanti, non sono mai uno che si piange addosso, non l’ho mai fatto e quindi anche nelle canzoni non riesco”; nonostante questa apertura sull’argomento non parlò però di qualche relazione passata in particolare.
Nella puntata di Verissimo di sabato 20 febbraio 2021 si è definito single ma sono insistenti le voci di corridoio, mai confermate dai diretti interessati, che lo vorrebbero insieme a Laura Torrisi. Il cantante non ha figli anche se ama moltissimo i bambini.