Afrojack è un noto deejay, produttore discografico e remixer olandese conosciuto in tutto il mondo per canzoni di successo pubblicate anche con l’alias Kapuchon. Il suo vero nome è Nick van de Wall. Sebbene non ami esporsi molto sulla sua vita privata è stato proprio il suo matrimonio con Elettra Lamborghini a far parlare parecchio, visto che la cantante ereditiera è una persona altrettanto famosa. Conosciamolo meglio in questa biografia ricca di dettagli non solo sul suo passato ma anche sulle sue storie d’amore e sulla sua carriera.
Chi è Afrojack? Identikit
- Nome e cognome veri: Nick van de Wall;
- Data e luogo di nascita: è nato lo 09/09/1987 a Spijkenisse;
- Età: 36 anni;
- Segno zodiacale: Vergine;
- Lavoro: deejay, produttore discografico e remixer;
- Misure, altezza e peso: 205 cm circa.
Approfondisci…
- Biografia di Afrojack: storia, origini e famiglia;
- Cosa fa nella vita Afrojack, hobby e carriera: le canzoni e i maggiori successi;
- Le foto di Afrojack da piccolo;
- Foto fisico e tatuaggi di Afrojack;
- Afrojack, la frase da like;
- La vita privata di Afrojack: matrimonio con Elettra Lamborghini, rapporto con la figlia Vegas, gossip su ex moglie (?).
Biografia di Afrojack: storia, origini e famiglia
Afrojack è nato il 9 settembre 1987 a Spijkenisse da madre olandese e padre surinamese. I suoi genitori non gli hanno mai impedito di coltivare il suo sogno, visto che ha iniziato a suonare pianoforte a cinque anni.
Il deejay è molto riservato sulla propria vita, e quel poco che sappiamo sulla sua personalità lo dobbiamo a qualche sua dichiarazione in cui parla della musica e alle interviste rilasciate da Elettra nel corso degli anni: Afrojack tiene molto al valore dell’autenticità, e sua moglie Elettra lo ritiene una persona speciale, un uomo d’altri tempi che è riuscito a distinguersi dalla massa.
I successi di Afrojack gli hanno permesso di creare un patrimonio stellare che però non l’ha cambiato: il deejay è una persona molto semplice, che non ama mostrarsi e che pensa soprattutto alla musica, come faceva da bambino. Una dichiarazione che mette in evidenza questo lato della personalità è quella in cui Afrojack parla del porto di Rotterdam, dove cerca di andare quando può: “Per me – queste le sue parole a Soundwall il 20 novembre 2020 – è un luogo speciale […] cerco sempre di passare vicino al porto […] Sembra molto underground o strano; ma per me è semplicemente il posto in cui sono cresciuto […] Qui è da dove vengo. È davvero speciale per me”.
Cosa fa nella vita Afrojack, hobby e carriera: le canzoni e i maggiori successi
Dicevamo che Afrojack si è avvicinato al mondo della musica a cinque anni suonando pianoforte: ciò testimonia quanto l’arte abbia riempito la sua vita e l’abbia cambiato nel tempo. Non per niente nel 2007 ha fondato l’etichetta Wall Recordings e nel 2014 ha pubblicato il suo album di debutto Forget the World. Si può dire senza dubbio che Afrojack sia uno dei migliori deejay sulla scena internazionale, come del resto testimoniano alcune classifiche come quelle stilate da Dj Mag.
Da piccolo Afrojack non ha suonato solo il pianoforte: è noto infatti che a dieci anni circa ha scoperto un programma per comporre musica elettronica e che da lì ha iniziato a produrre le sue prime canzoni. A prescindere dall’attività di produzione il deejay ha sempre ascoltato molta musica e questo gli ha permesso di entrare in contatto con vari generi.
Anche se il suo album di debutto è del 2014 il primo singolo di Afrojack, F*ck Detroit, risale a molto tempo prima, precisamente al 2006, ed è solo uno dei tanti pezzi pubblicati nel corso degli anni: con Sidney Samson e Laidback Lucke, deejay di fama internazionale, ha pubblicato ad esempio In your Face, brano di successo che ha raggiunto il sessantesimo posto nella Top 100 olandese.
L’alias Afrojack è nato nel 2007, quando i suoi progetti iniziano ad assumere una fisionomia più chiara e le sue collaborazioni cominciano ad essere fortissime: da quell’anno parliamo di produzioni con David Guetta, Josh Wink, Fedde Le Grand, Benny Rodrigues e molti altri. Una delle collaborazioni più importanti è quella con la cantante Eva Simons: nel 2010 ha pubblicato infatti la canzone Take Over Control che ha riscosso successo in tutto il mondo. Da quel momento in poi le collaborazioni sono aumentate a dismisura fino a nuovi grandi successi: parliamo di Give Me Everything e di Can’t Stop Me, brano pubblicato con i cantanti Shermanology. Una testimonianza del suo successo clamoroso è l’impronta che ha lasciato sulla Walk of Fame di Hollywood; a farlo è stato tra gli altri anche David Guetta.
Le canzoni di Afrojack insomma sono ormai note a tutti, e quello che era un bambino che amava suonare il pianoforte è diventato un pezzo da novanta della musica internazionale. A un certo punto della sua carriera però Afrojack ha sentito il bisogno di produrre non solo con l’obiettivo di vendere inseguendo l’industria, ed è a questa necessità che si deve lo sviluppo del progetto Kapuchon, alias che significa ‘Felpa con cappuccio’ e con cui ha iniziato a pubblicare con intenti del tutto diversi.
A parlarne è stato proprio lui sempre a Soundwall: “Ho iniziato a produrre con l’alias Kapuchon circa nel 2007, quando ho intrapreso anche il progetto di Afrojack […] Molti fan stavano chiedendo informazioni su queste tracce […] ma non sono mai riuscito a pubblicarle come Afrojack […] Così col mio team abbiamo pensato: ‘OK […] concentriamoci completamente sulla musica’ […] Non c’è budget per il marketing, non ci sono investimenti. L’unica cosa che c’è sono le canzoni per le persone”.
Altre curiosità su Afrojack? Certamente: durante un’intervista di Festivalling.com del 21 dicembre 2020 ha spiegato che ascolta soprattutto le playlist degli anni Cinquanta o Sessanta. Sappiamo pure che nonostante sia sposato con un’italiana Afrojack non parla italiano fluentemente (e ci sono anche video molto divertenti con Elettra a testimoniarlo…).
Le foto di Afrojack da piccolo
Le foto di Afrojack da piccolo non sono moltissime ma quelle che abbiamo visto, ad esempio una pubblicata proprio da lui su Instagram, mette in evidenza dei lineamenti non molto dissimili da quelli di oggi. Davvero un bel bimbo, non trovate?

Foto fisico e tatuaggi di Afrojack
Foto di fisico e tatuaggi di Afrojack non ce ne sono: il deejay non ama mostrarsi e quelli che più mettono in evidenza il punto di forza del suo aspetto, cioè l’altezza, sono gli scatti in cui compare con Elettra Lamborghini. Non che lei sia bassa, chiaramente: è Afrojack il gigante.

Afrojack, la frase da like
Sono convinto che sia assolutamente importante essere sé stessi e non cambiare mai.
Festivalling.com, 21 dicembre 2020
La vita privata di Afrojack: matrimonio con Elettra Lamborghini, rapporto con la figlia Vegas, gossip su ex moglie (?)
Sulla vita privata di Afrojack abbiamo parecchie informazioni: non ha un’ex moglie, come invece si crede, visto che non si è mai sposato con Amanda Balk, modella con cui ha avuto la figlia Vegas.
Il suo primo matrimonio, celebrato il 26 settembre 2020, è quello con Elettra Lamborghini che ha sempre parlato benissimo di lui e del loro rapporto: per Elettra Afrojack è un’eccezione rispetto agli uomini che ha frequentato ed è questo suo essere speciale che l’ha conquistata. Simpatico l’aneddoto che la cantante ha raccontato a Verissimo nella puntata del 3 ottobre 2020: “La prima uscita – queste le sue parole – è stato un disastro. Mi ha portato fuori e ha tirato sotto un porcospino. Nessun bacio, gli ho detto ‘Se ti bacio bisogna essere fidanzati'”.
I due non hanno mai escluso la possibilità di avere figli sebbene Elettra abbia più volte sottolineato che ogni cosa va fatta con i tempi giusti.